La Dinamo travolge il Donar Groningen 97-74 e conquista gli ottavi
Il quintetto di Esposito - nonostante le assenze di Smith e Pierre - è partito subito fortePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
E sono sette tra campionato e coppa europea. Il successo sugli olandesi del Donar Groningen per 97-74 vale l'accesso matematico agli ottavi di Europe Cup. Nonostante le assenze di Smith e Pierre (infortunati) parte forte il quintetto di Esposito che apre con una schiacciata impressionante di Carter in entrata e chiude con una tripla di Spissu il primo strappo: 11-2.
L'ottima difesa sugli esterni, usando anche i cambi, toglie agli olandesi l'arma principale, il tiro da tre, mentre il Banco è bravo ad alternare il gioco tra dentro (soprattutto quando c'è Cooey) e fuori.
Il distacco sale sino al +21 grazie ai due nuovi Carter e McGee: 34-13 al 14'. Il Donar prova a rientrare con Pasalic, che ha tecnica e sa colpire dai quattro metri e da sotto: 34-20 e poi 43-29 all'intervallo, ma solo perché Thomas sbaglia tantissimo e va al riposo con 0/6 al tiro.
Al rientro la squadra olandese cambia i giochi d'attacco e con un break da 13-2 (completato da due bombe di Jeter) riapre la gara: 45-42 al 23'.
Cooley e McGee reagiscono con potenza e classe segnando 10 punti.
Il controbreak è allungato sino al 15-0 grazie alla tripla di Gentile e nell'ultima azione del terzo quarto Devecchi ritocca il massimo vantaggio con una bomba: +22 (70-48).
Il +26 è una spettacolare schiacciata di Thomas su alley-oop di Spissu. Il sassarese ci prende gusto e più tardi replica con Polonara. C'è il tempo di vedere persino una bomba di Diop a completamento di un'ottima prestazione del collettivo, che continua a crescere.
I TABELLINI
SASSARI: Spissu 13 Devecchi 3 Magro, Gentile 13 Thomas 13 Polonara 10 Diop 8 Cooley 13 Carter 11 McGee 13 Re. All. Esposito
GRONINGEN: Sitton, Cunningham 6 Gipson 3 Dourisseau 9 Hammink 4 Koenis, Mast 3 Hoeve, Pasalic 18 Slagter 8 Dendy 6 Jeter 17 All. Braal