La Dinamo perde ancora in volata: finisce 76-72 per Milano
Grande gara dei sassaresi, che però restano a seccoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sconfitta in volata immeritata per una Dinamo che conduce per quasi tutta la partita, ma viene gelata nel finale da Milano che trova in Guduric il killer: 72-76 il finale col PalaSerradimigni che comunque applaude la squadra. Davvero un peccato la sconfitta nella miglior partita di questo inizio stagione senza soddisfazioni, anche perché Milano a parte la difesa e il talento individuale dei suoi giocatori non è che abbia fatto vedere molto.
Cronaca-Il tema tattico della gara lo fa Bulleri perché sfrutta i due lunghi Tomas e McGlynn, oltre che un Marshall ispirato al tiro (+6 al 3’) tanto che Messina deve togliere l’alapivot Ricci per mettere il centro Diop insieme a Booker prima e Dunston poi. Proprio l’ex biancoblù sigla il pareggio dalla lunetta (13-13) ma Beliauskas mette tre triple di fila ed è +9.
Diop segna anche da tre, ma alla fiera delle triple sull’esempio di Beliauskas si iscrivono anche le altre guardie: 36-28 al 17’ col primo canestro di Buie. Il primo tempo si chiude sul 42-34 nonostante l’evidente disparità nei liberi (al 19’ solo uno per il Banco, 12 per l’Armani).
Al rientro vengono fischiati subito 3° e 4° fallo (dubbio) a McGlynn. Milano ringrazia e con un break di 10-0 va avanti: 44-45 al 25’ con la seconda tripla del centro Booker. Gli risponde Marshall e il Banco ritorna avanti anche coi liberi, nonostante il metro arbitrale continui a favorire gli ospiti.
Nell’ultima frazione gara sempre più intensa e sporca. Escono per falli McGlynn, Zanelli e Ricci. Nel finale una tripla di Guduric e un suo rimbalzo offensivo con canestro sono letali. E Sassari ha qualhe rimorso per la schiacciata sbagliata da Thomas e i liberi sbagliati da Marshall.
Il migliore è stato Buie: 16 punti, 6 rimbalzi e 6 assist.