Cagliari, tre ore di risate con Maurizio Battista: "Un saluto ai lettori de L'Unione Sarda"
Il pubblico delle grandi occasioni ha accolto all’Auditorium del Conservatorio di Cagliari Maurizio Battista protagonista del nuovo spettacolo Only Maurizio, l’one man show del celebre mattatore che è tornato nel Capoluogo dopo “Qualcosa non mi quadra”, portato in scena l’anno scorso al Teatro Massimo. Nel recital, organizzato dall’Associazione culturale Il Leone e Le Cornucopie, diretta da Fabio Alescio e Tiziana Biscu, reduce dal successo ottenuto con il tour primaverile di Massimo Ranieri, Maurizio Battista ha portato sul palco la propria vita, mettendo in fila una serie di curiosità e aneddoti che si alternano a coinvolgenti spunti riflessivi. Pezzi di vita che l’artista romano, classe ’57, riesce sempre a trasformare in guizzi comici che diventano anche filosofia di vita.
Non sono mancati, come di consueto, momenti di riflessione, sempre a modo suo, con lo stile inconfondibile che rendono Maurizio Battista un comico “popolare”, nel vero senso della parola come lui stesso sottolinea nel corso dei suoi monologhi. La sua comicità è universale, ridono giovani e over ’60, e le sue gag riescono a mettere d’accordo tutti: perchè Battista coglie in modo magistrale le assurdità del mondo reale portandole sul palco con verve, simpatia e schiettezza creando un effetto comico trascinante e dirompente. Ci sono battute fulminanti, altre vengono costruite con una narrativa in crescendo, fino all’esplosione di una risata fragorosa, mentre spesso il comico ama scherzare con il pubblico delle prime file coinvolgendoli in improvvisazioni esilaranti da grande maestro della scena.
Ma non è stato veramente un “Only Maurizio”, come recitava la locandina promozionale: sul palco il pubblico ha potuto ascoltare la straordinaria band di Demo Morselli, divenuto celebre al grande pubblico a partire dagli anni ’90 come direttore dell’orchestra del “Maurizio Costanzo Show” e successivamente di “Buona Domenica”, ma anche trombettista virtuoso e arrangiatore geniale, con la voce intramontabile di Marcello Cirillo che negli anni ’80 e ‘90 imperversava come protagonista del duo Antonio & Marcello, costituito con Antonio Maiello, diventato poi un cagliaritano adottivo, nei programmi di Renzo Arbore, in particolare “Cari amici vicini e lontani” e “Quelli della notte” per poi passare a “I Fatti Vostri” di Michele Guardì con oltre 1000 puntate, non prima di un Sanremo nel 1983 come ospiti e ben 7 dischi. Uno spettacolo nello spettacolo che ha sorpreso il pubblico visto che la Demo Morselli Band e Marcello Cirillo sono impegnati in una tournèe di grande successo che gira l’Italia e che entusiasma ovunque: regalo graditissimo che la platea ha apprezzato cantando a squarciagola alcuni dei classici più amati della canzone italiana con incursioni nel repertorio internazionale. Alla fine di una coda interminabile di selfie, foto ricordo e autografi, Maurizio Battista ha voluto salutare i lettori de L’Unione Sarda.
L.P.