La Dinamo parte male ma risorge nel secondo tempo: Reggio Emilia battuta 89-82
Strepitoso Bendzius, autore di 25 punti
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Finisce sotto anche di 15 punti in un brutto primo tempo, ma poi la Dinamo di Pozzecco reagisce nel secondo tempo trascinata da Bendzius e vince 89-82 tenendo viva la speranza di chiudere al quarto posto.
Parte molto meglio Reggio Emilia che segna dai tre-quattro metri (0-6) e poi quando Sassari pareggia 8-8 con Bendzius e Burnell, riva avanti con Johnson e Kyzlink.Dopo 8' è 10-20 e se non ci fosse un caldissimo Treier (7 punti) sarebbe già una situazione pericolosa.
Reggio Emilia toglie la transizione alla Dinamo e Lemar bombarda dall'arco: -11 al 12'. Gli ospiti hanno decisamente più energia: Johnson schiaccia, Kyzlink segna dall'arco sostituendosi a Lemar nello schema: -15 al 19'. Solo la grinta di Treier e il 20/20 dalla lunetta impediscono al Banco di affondare: 43-53 al riposo. E pensare che gli emiliani hanno l'attacco meno prolifico del campionato.
Al rientro sul parquet si scatena Bendzius che attacca il ferro e con 6 punti di fila ricuce: 51-55 al 23'. Intanto Burnell va a occuparsi del folletto Taylor in difesa. Sassari cambia modo di attaccare e usa i tagli di piccoli e lunghi. Tripla di Bendzius ed è pareggio: 63-63. Reggio si affida ai rimbalzi offensivi e riesce a stare con la punta del naso avanti: 68-69.
Nell'ultima frazione Katic dirige bene, Bendzius continua a segnare e così pure Treier: +5 al 33'. Taylor riaggancia, ma rientra Bilan e con 6 punti fa riprendere quota al Banco che difende fortissimo. Il sigillo è una tripla di Spissu per il +7 a 67”.
I tabellini.
SASSARI: Spissu 11 Bilan 17 Treier 13 Chessa, Kruslin 11 Happ ne Katic 2 Re ne, Burnell 5 Bendzius 25 Gandini ne, Gentile 5 All. Pozzecco
R. EMILIA: Lemar 19 Candi 3 Baldi Rossi 4 Porfilio ne, Taylor 11 Elegar 14 Soliani ne Sims 5 Johnson 13 Bonacini 2 Diouf ne, Kyzlink 11. All. Caja