La stagione ufficiale si aprirà il 2 o 3 ottobre con la coppa europea. La formazione allenata da Vincenzo Esposito affronterà nel secondo turno eliminatorio della Europe Cup il Benfica, la squadra più titolata del Portogallo con i suoi 73 trofei, comprese le 27 volte da campione nazionale, l'ultima nel 2017. La doppia sfida coi portoghesi (date indicative 3 e 10 ottobre) determinerà la squadra che verrà inserita in uno dei gironi a quattro della Europe Cup.

La vincente di questo turno di qualificazione andrà a far parte del Gruppo H insieme ai campioni di Ungheria dello Szolnoki Olaj, gli ungheresi del Falco Szombathely e i campioni di Inghilterra del Leicester Riders.

Il nono campionato consecutivo nella massima serie inizierà invece con una sfida classica. Il Banco di Sardegna giocherà il 7 ottobre al PalaBigi di Reggio Emilia, che riporta in mente lo scudetto vinto nel 2015 nella settima gara della sfida più seguita in tv degli ultimi anni.

Certo, le squadre sono praticamente rivoluzionate. Basti dire che gli emiliani hanno salutato lo storico coach Max Menetti e promosso il vice Devis Cagnardi, mentre tra i giocatori i pochi superstiti sono il play Mussini e il centro Cervi. Di quella squadra che contese il tricolore ai biancobù allenati da Meo Sacchetti faceva parte Achille Polonara, alla sua seconda stagione sassarese. È un ex anche il play-guardia Stefano Gentile che ha indossato la maglia della Grssin Bon per due stagioni.

La Lega ha anche svelato il turno sotto Natale: il giorno di Santo Stefano la Dinamo ospiterà la Libertas Pesaro, formazione che ha confermato l'ex biancoblù Diego Monaldi.

Il resto del calendario verrà comunicato domani.
© Riproduzione riservata