Tre stagioni, oltre 1.400 punti in maglia biancoblù tra campionato e coppe europee, con una media di 10 punti col 39% da tre e 3 assist: cifre importanti se si ricorda che comunque il play croato ha sempre iniziato la stagione da cambio, conquistandosi spesso il quintetto per la sua grinta e la capacità di non tirarsi mai indietro.

I tifosi che hanno valutato questo e pure la disponibilità fuori dal campo, lo hanno sempre sostenuto e difeso da quelli che lo hanno contestato.

È una separazione di comune accordo con la società, con stima reciproca.

Rok Stipcevic saluta così: "Ringrazio tutti i sardi per essermi stati sempre vicini e avermi accolto e accettato come se fossi uno di voi. Ringrazio lo staff e la società, tutti i compagni di squadra, ogni persona che è stata vicino a me in questi anni. Prima o poi arriva il momento in cui le strade nella vita si separano e le nostre si separano in questo momento e per adesso… Questo fa parte della vita e del nostro lavoro (passione), è una cosa che si deve accettare. Si va avanti stringendo le mani forte, col sorriso. Si va avanti soprattutto sapendo di aver dato tutto se stesso in questi anni. Si esce a testa alta! Grazie e in bocca al lupo Dinamo!".

Il divorzio consensuale da Stipcevic e la partenza certa di Will Hatcher lascia vuota la casella del play titolare.

Nel settore play e guardie restano quindi il sassarese Marco Spissu e l'americano Scott Bamforth, che ha dato l'arrivederci ai tifosi per la stagione prossima nel collegamento Skype di ieri notte con la Club House durante l'asta delle magliette del Banco di Sardegna.

IL SERVIZIO DEL TG DI VIDEOLINA:

© Riproduzione riservata