Lo scontro tra le migliori squadre italiane premia il Banco di Sardegna che corre e lascia subito dietro la Virtus: 91-77 dopo una gara dominata (10-0 in avvio) e messa in dubbio solo in apertura di terzo quarto quando Bologna ha pareggiato 43-43. Ma davvero contro una Dinamo di questo livello, non c'era nulla da fare.

Avvio strepitoso del Banco di Sardegna che va sul 10-0 grazie alla velocità delle ali Evans e Pierre e ad un cotnropiede con schiacciata di Vitali. Mentre Bilan domina Gamble. L'ingresso di Teodosic dopo il time out dà la scossa alla Virtus: il fuoriclasse serbo segna due triple e ne fa realizzare una a Gaines: 17-15 all'8'. Sassari corre anche con Jerrells e la tripla di Vitali in transizione ridà il +7. Il secondo quarto è un elastico: sino al 14' è solo Teodosic a reggere l'attacco (14 punti su 27) poi si aggiungono anche Baldi Rossi e Weems: 34-31 al 15', ma l'orgoglio di Gentile fa respirare Sassari che ritorna anche a +9 prima di andare al riposo sul 43-38.

Dopo l'intervallo la Virtus impatta subito con Gamble e Baldi Rossi da tre (43-43) ma si scuote Evans che sehna 11 punti quasi di fila e fa riprendere quota alla Dinamo, che quando corre è immarcabile e il vantaggio tocca per un attimo anche il +16.

Nell'ultimo quarto la Virtus prova a riavvicinarsi e arriva sino al 76-72 con 5 punti di Cournooh ma Spissu da tre e uno straordinario Pierre fanno riprendere quota a Sassari e Bologna non segna praticamente più.

SASSARI: Spissu 8 McLean 11 Bilan 12 Re ne, Bucarelli, Devecchi ne, Evans 17 Magro, Pierre 18 Gentile 7 Vitali 8 Jerrells 10 All. Pozzecco

VIRTUS BOLOGNA: Gaines 3 Deri ne, Pajola 3 Baldi Rossi 12 Markovic 5 Ricci, Delia 7 Cournooh 5 Weems 11 Nikolic ne, Teodosic 22 Gamble 9 All. Djordjevic
© Riproduzione riservata