La finale attesa: nel nuovissimo PalaSport Sa Rodia di Oristano Banco di Sardegna e Happy Casa Brindisi si contenderanno alle 20.30 il 1° Torneo Città di Oristano - Trofeo Città di Eleonora.

La squadra pugliese ha vinto la semifinale contro gli estoni della Tartu University per 90-70, mentre i sassaresi si sono imposti sugli svizzeri del SAM Basket Massagno per 88-66.

Purtroppo è una Dinamo ancora incompleta. Il lungo McLean arriverà tra qualche giorno, mentre contro gli svizzeri è stato tenuto prudenzialmente a riposo l'ala canadese Pierre. Inoltre nell'ultimo quarto si è fatto male alla caviglia destra la guardia-ala Michele Vtali, il migliore in campo con 19 punti, 9 rimbalzi e 7 assist.

Si spera sia un infortunio recuperabile in pchi giorni dato che il 21 settembre inizia la Supercoppa Italiana.

La gara contro gli svizzeri è iniziata a basso ritmo e condizionata dai 3 falli del centro Bilan. Nonostante un super Vitali (13 punti su 21) il Banco ha faticato, ma nel secondo quarto il pressing allungato ha consentito di alzare i ritmi e Spissu e compagni sono arrivati anche a +17 prima del 44-30 all'intervallo.

Nella terza frazione i biancoblù hanno controllato e nell'ultima hanno nuovamente allungato.

I tabellini.

Dinamo Banco di Sardegna: Spissu 10, Bilan 8, Sorokas 9, Bucarelli 6, Devecchi ne, Evans 13, Magro 9 , Pierre ne, Gentile 9, Maganza ne, Vitali 19 , Jerrells 5. All. Gianmarco Pozzecco.

SAM Basket Massagno: Gruninger 5, Veri, Martino, Mladjan 16, Aw 11, Kelly 8, Mausli, Slokar 8, Andjelkovic 6, Miljanic 12. All. Robbi Gubitosa.
© Riproduzione riservata