Si conferma ancora una volta sul podio del pubblico di basket la società sassarese.

I dati relativi alle partite del girone d'andata pongono il Banco di Sardegna al terzo posto come numero di spettatori con media di 4.522 paganti, che vale praticamente il sold out al PalaSerradimigni, in attesa dei lavori di ampliamento che aumenteranno la capienza di un migliaio di posti. Irraggiungibile Milano che ha un impianto grande il doppio e ha media di 7.589 spettatori.

Al secondo posto la Virtus Bologna con 5.312 tifosi per un incasso che risulta il più alto del campionato con 110mila euro a partita.

Sassari è seconda come incassi con 78mila euro davanti a Milano (74mila) e Reggio Emilia (72mila).

I tifosi della Dinamo hanno però un primato assoluto: quello della fantasia per le coreografie, che cambiano ogni partita.

Molto attivo il gruppo "Orgoglio biancoblù" che si autofinanzia per i materiali, e domenica raccoglierà fondi in occasione del sentitissimo match che si gioca a mezzogiorno contro il Cremona degli ex Meo Sacchetti, Travis e Drake Diener, e Johnson-Odom.

Sul fronte del tifo il "Commando", sistemato nel settore C, è quello più nutrito e rumoroso, partecipe anche di alcune iniziative benefiche.

Non a caso le migliori coreografie sono nate con la collaborazione di tutti i settori del PalaSerradimigni, per un colpo d'occhio che hanno apprezzato anche le squadre europee arrivate nell'isola per le varie coppe.

LE IMMAGINI:

© Riproduzione riservata