Ovazioni e striscioni per "il trio delle meraviglie", al secolo Travis e Drake Diener e il coach Meo Sacchetti.

Poi gara dura e intensa che il Banco di Sardegna ha saputo vincere due volte: la prima quando è andata a +17 al 18', la seconda quando la Vanoli aveva recuperato e si era portata avanti al 29' con le triple di Fontecchio e Portannese (al record personale con 15 punti).

L'allungo definitivo nell'ultimo quarto con Spissu e Stipcevic a dare il ritmo in attacco e Polonara inarrestabile.

È stato Pierre sulla sirena a realizzare poco dopo la metà campo il canestro che ha consentito anche di ribaltare il -15 dell'andata, guadagnando un preziosissimo +1 negli scontri diretti.

È partita meglio Cremona, con il quarto ex, Johnson-Odom, motivatissimo: 4-9 al 4'. Sassari è risalita con le triple di Bamforth, Pierre e Polonara. E ha iniziato a prendere il largo sfruttando la stazza di Planinic dentro l'area, dominante soprattutto quando Sims era in panchina: 22-17 al 9'. Nel secondo quarto anche Bostic e Spissu entrano nel festival del tiro (dall'altra parte ci sono Martin e ManDrake): il Banco ha un'intensità difensiva e offensiva spaventosa e vola addirittura a +17 (50-33), prima che i cugini Diener ricuciscano parzialmente alla fine del primo tempo: 50-40.

Il parzialino firmato da Polonara con le entrate in apertura di terza frazione è illusorio: dal 56-40 si finisce addirittura a 67-70 con i Diener prima e le triple di Fontecchio e Portannese poi a completare la rimonta.

Nell'ultimo quarto è ancora Polonara a suonare la carica: segna da tre imitato da Bostic e la Dinamo ritorna sopra. Prepotentemente: 87-72 al 35' con tap e tripla in di Polonara seguita da un canestro pesantissimo di Bostic. E questa volta la formazione di Meo Sacchetti non ha avuto la lucidità e le energie per rientrare in gara.

L'OMAGGIO DELLA DINAMO A SACCHETTI:

I TABELLINI.

SASSARI: Spissu 3 Bostic 20 Bamforth 6 Planinic 23 Devecchi ne Pierre 13 Jones 8 Stipcevic 9 Hatcher, Polonara 20 Picarelli ne, Tavernari. All. Pasquini

CREMONA: Johnson-Odom 9 Martin 15 Gazzotti, T. Diener 5, Ricci 4, Ruzzier 5 Portannese 15 Fontecchio 12 Sims 2 D. Diener 15 Milbourne 4 All. Sacchetti
© Riproduzione riservata