Tre squadre campioni e una finalista.

Il Banco di Sardegna sfoggia un curioso primato: nelle ultime due stagioni europee ha giocato contro le vincitrici di Eurolega, Real Madrid e Cska Mosca, la vincitrice dell'EuroCup Galatasaray e la finalista di EuroCup dell'anno scorso, il Gran Canaria.

In questa stagione la squadra sassarese si è tolta persino lo sfizio di battere al PalaSerradimigni il Galatasaray per 79-74, con 19 punti a testa di Logan e Haynes e 14 di Stipcevic.

Ha invece sempre perso con la formazione che è salita ieri notte sul trono d'Europa dopo aver battuto in una finale entusiasmante il Fenerbahce di Gigi Datome.

Va ricordato però che nella stagione regolare la Dinamo era sul 82-82 a Mosca quando mancavano solo tre minuti (con 21 punti di Logan). Poi a firmare il break decisivo è stato De Colo, nominato Mvp di Eurolega.

Anche l'anno scorso è stata doppia sconfitta contro quelli che sarebbero diventati i campioni di Eurolega, gli spagnoli del Real Madrid, mentre nel Last 32 di EuroCup, i biancoblù finirono nel girone del Gran Canaria Las Palmas che è arrivato sino alla finale, persa poi per mano del Chimki Mosca.

Insomma, è vero che la Dinamo nelle coppe europee ha combinato pochino nelle ultime due stagioni (6 vittorie in 32 gare) ma ha affrontato le grandi del basket. E che Sassari porti fortuna lo dimostra anche il fatto che i greci dell'Olympiacos chiesero e ottennero di rifare le amichevoli di pre-campionato contro la Dinamo dopo avere vinto il titolo di Eurolega nel 2012.

E fecero il bis nel 2013.
© Riproduzione riservata