Con un brevissimo comunicato la Dinamo ha ufficializzato la messa fuori rosa dell'americano Tony Mitchell, come fatto intuire già ieri notte dal presidente Stefano Sardara in un irato post su Facebook dopo la batosta di Pesaro.

Mitchell era stato ingaggiato a metà gennaio con la speranza che potesse replicare la stagione scorsa a Trento, dove è stato capocannoniere della serie A ed Mvp del campionato.

Doveva essere il leader offensivo da affiancare a David Logan, ma l'esterno americano dopo un discreto avvio come rimbalzista è diventato sempre più smanioso in attacco, andando oltre con le forzature della libertà che gli era stata concessa.

Senza riscontri positivi (9 punti di media con 5/37 nel tiro da tre punti) e un atteggiamento che anche in allenamento ha irritato i compagni. Del resto il bilancio è spietato: con Mitchell la squadra sassarese ha vinto solo due gare su nove, compresa la sconfitta in Coppa Italia. L'anno scorso simile decisione era stata adottata per il play Edgar Sosa, poco disciplinato e che aveva risposto male al coach Meo Sacchetti, ma poi il giocatore era stato reintegrato.

Questa volta non ci saranno ripensamenti perché si vuole dare un segnale forte al gruppo per le sette partite restanti.

Intanto il presidente Stefano Sardara è a Barcellona dietro invito di Bartomeu, numero uno dell'Eurolega.

Deve valutare l'offerta di una licenza triennale di partecipazione all'EuroCup.

La Fiba vorrebbe organizzare in proprio le coppe europee, ma l'occasione di restare in Europa senza doversi affidare ai risultati del campionato è davvero ghiotta.
© Riproduzione riservata