Stavolta è l'avversario a cercare la rivincita.

Domani (20.30) al PalaDonBosco di Nuoro la Dinamo Sassari affronta il Galatasaray Istanbul nel 3° Trofeo Meridiana, e i turchi, detentori dell'Eurocup, vorranno rifarsi dell'87-92 subito ieri al PalaSerradimigni.

Oggi, presentando l'evento nella Dinamo Lounge dell'aeroporto Costa Smeralda di Olbia, il coach dei sassaresi Federico Pasquini è apparso sereno. "Per noi questa partita rappresenta soprattutto una tappa di avvicinamento alla stagione agonistica", ha spiegato seduto tra l'ala Josh Carter e il Marketing manager Meridiana Massimo Manoni.

"Dal 2011 ogni anno mi sorprendo per quanto Nuoro possa offrire in termini di impegno, organizzazione e passione: speriamo che quella col Galatasaray sia una partita bella e divertente". Non mancherà la nota solidale. Come ha spiegato il presidente della Ichnos Basket Nuoro Salvatore Sanna, organizzatore del Trofeo Meridiana insieme alla FIP provinciale, rappresentata a Olbia da Silvio Zucchelli, il 3° Trofeo Meridiana sarà dedicato a Filippo Sanna, il ragazzo originario di Nuoro scomparso durante il terremoto del centro Italia.

La manifestazione sarà preceduta dalla visita alla sede centrale del Banco di Sardegna di corso Garibaldi, dove, dalle 16.30 alle 17.30, i giocatori della Dinamo saranno i protagonisti dell'incontro organizzato dalla AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica). Durante l'evento, aperto al pubblico, Devecchi e compagni autograferanno le bottiglie "solidali" di vino Barbera d'Asti DOCG: con 10 euro sarà possibile portarsene a casa una e partecipare così all'iniziativa "Un contributo versato con gusto", varata per raccogliere fondi in occasione con la IX Giornata nazionale sulla SLA di domenica.
© Riproduzione riservata