Basket, Banco di Sardegna a valanga contro Avellino: a Padru finisce 79 a 53
Più fresca rispetto alla finale del Geovillage di Olbia e senza adeguamenti tattici grazie al rientro del centro lituano Lydeka, la Dinamo sciorina un bel basket al PalaSport di Padru nella partita contro la Sidigas Avellino.
Finisce 79-53 per i biancoblù di Federico Pasquini che vede il gruppo continuare a crescere come intensità difensiva e intesa in attacco, dove l'alapivot Savanovic e l'ala Carter contribuiscono molto alla costruzione del gioco, sia quando hanno la palla sia nel movimento senza palla. Il rientro del pivot Lydeka ha dato solidità nelle due metàcampo.
Match senza storia, quello trasmesso in diretta su Videolina: il Banco di Sardegna parte fortissimo e supera anche i 32 punti di scarto.
La formazione irpina non riesce mai a riaprire il match come avevano invece fatto Devecchi e compagni a Olbia portandosi addirittura dal -19 al -1. Avellino paga le condizioni precarie di Thomas e l'assenza della guardia belga Obasohan, mentre dentro l'area non c'è ancora il gigante ucraino Fesenko, impegnato nelle qualificazioni agli Europei, come del resto il pivot britannico della Dinamo Olaseni.
Molto buona la distribuzione delle responsabilità offensive nella Dinamo: Savanovic 13 punti, Stipcevic 12, Johnson-Odom 10, Carter 10, Lacey 9, Sacchetti 8, Martin 8, Lydeka 5, Devecchi 2, D'Ercole 2.