A Sassari domina TrentoFinisce 73-88 per gli ospiti
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il risultato (73-88) non fa una grinza: Trento ha dominato sin dall'inizio conservando costantemente un ampio margine di vantaggio, imponendo ritmi talvolta vertiginosi; effettuando un gran lavoro difensivo e una energia sotto i tabelloni come testimoniano i 36 rimbalzi conquistati contro i 25 dei campioni d'Italia.
La Dinamo ha sofferto e non è riuscita a concretizzare la reazione in apertura del terzo tempo quando aveva chiuso metà gara sotto di 16 punti.
Sono mancati i punti dalla lunga distanza ( 6/22) mentre da 2 la Dinamo ha centrato 19 volte su 33. 17/21 ai liberi.
Tra i sassaresi Alexander 15 punti (con 4/7 da 2), Varnado 14 ( con 6/8 da 2 e e 5 rimbalzi), Haynes 13 (con 3/4 da 2 e 1/4 da 3), Logan 10 (2/4 da 2 e 1/6 da 3), Eyenga 10(2/3 da 2, 2/5 da 3), Sacchetti 6, de Vecchi 3, D'Ercole 2.
Ma a Trento è stato concesso troppo spazio per il tiro che gli ospiti hanno sfruttato con sei uomini in doppia cifra e buonissime percentuali: 28/56 da 2 e 7/13 da 3 e 11/14 nei liberi.
Migliori realizzatori Wright con 15 punti, Lockett 14, Forray 12.
Quello della Dinamo è insomma ancora un cantiere con lavori in corso. La partita indigesta dell'ora di pranzo sembra avere segnato un significativo passo indietro per gli uomini di Calvani.
FINALE DINAMO-TRENTO: 73-88
10' Logan dalla lunetta (10 punti) e finisce : 73-88
10' Sacchetti dalla lunetta( 2/2) e poi fallo su Logan di Forray( 5' fallo) a 5 secondi dalla fine: 71-88
9' Schiacciata di Wright (15 punti) è il suggello della vittoria dei trentini: 69-88
8' Contropiede di Haynes (13 punti) 69-84 ma poi segna Wright: 69-86
6' Alexander realizza (13 punti) poi ancora sull' azione successiva dopo errrore al tiro di Trento è Alexander a conquistare un fallo e due tiri dalla lunetta: 67-84
5' Wright ancora da 2 ( 9 punt). Trento non abbassa il ritmo: 63-84
6' Quinto fallo di Eyenga (10 punti con 2/3 da 2 e 2/5 da 3)
5' Fallo di Logan in difesa. Trento ha conquistato 31 rimbalzi contro i 22 di Sassari e i trentini se ne vanno: 63-82
4' Segna Lockett (11 punti) mentre Eyenga e Varnado subiscono falli nelle azioni successive (3 per Baldi Rossi). Varnado in lunetta: 1 su 2 (14 punti) : 63-79
4' Dopo il time out 4' fallo di Eyenga (10 punti)
4' Pascolo ancora da 2 (10 punti)e poi palla persa in attacco della Dinamo, un po' confusa: 62-77. Time out Dinamo .
3' Forray conquista palla da sotto e realizza. Altro allungo Trento, Dinamo risponde con Logan : 62-75
2' Fallo sull'accelerazion e di Logan dopo errore al tiro di Trento con tanti italiani in campo. Stipcevic beffato da 3 mentre la tripla di Baldi Rossi c'è: 60-73
2' Logan 1 su 2 dalla lunetta. 60-70
1' Alexander in entrata( 11 punti) ma è velocissimo il contropiede di Flaccadori (9 punti): 59-70
TERZO QUARTO. DINAMO-TRENTO 57-68
10' A 4 secondi dalla fine fallo di Poeta su Haynes (11 punti sin qui). 1 su 2 dalla lunetta e al rimbalzo sulla sirena canestro pesantissimo di Alexander( 9 punti) : 57-68
10' Alexander 2/2 dalla lunetta: 54-68
10: De Vecchi da 3 e poi Flaccadori (7 punti) da sotto: 52-68
9' Splendida difesa di Trento che costringe Sacchetti a perdere palla e sul contropiede punizione di Forray (10 punti). Ancora time out Dinamo: 49-66.
8' In campo de Vecchi subito fallo su Flaccadori che allunga dalla lunetta: 49-64
7' Nervosimo Dinamo ; fallo tecnico al coach Calvani altri tiri liberi per Baldi Rossi ( ( 8 punti): 49-62
7' Terzo fallo di Varnado su Baldi Rossi che realizza dalla lunetta: 49-59
6' Sacchetti ruba palla a Wright e subisce fallo.Logan serve Varnado che realizza: 49-57
6' terzo fallo di Eyenga e canestro successivo di Trento con Lockett. Replica da 3 Logan: 47-57
5' Eyenga realizza da 2 ( 8 punti): Dinamo a -10:45-55
5' Forray segna da 3 e Trento riallunga: 41-55
4' Varnado 1 su 2 dalla lunetta ma rimbalzo Dinamo ma non riesce a concludere in tempo a canestro. 41-52
4' Time out Trento. Dinamo più aggressiva e determinata. "Andiamo sveglia" è l'invito altrettanto rabbioso e forte di Calvani ai suoi.
3' Ancora 2 punti di Haynes(10 punti, 5/7 da 2)) :40-52
3' Sbaglia al tiro due volte la Dinamo ma con grinta conquista altrettanti palloni: 38-50
2' Eyenga da 3 (8 punti): 38-48
1' Avvio rabbioso di Sassari ( con Varnado e anche Logan da 3) con un parziale di 6 a 2: 33-47
TERZO QUARTO
Grande prova di Trento con giocate velocissime e ottime penetrazioni accompagnate da percentuali altissime al tiro, su una Dinamo in difficoltà in difesa e deficitaria al tiro da 3.
Sutton (11 punti) con un 3/7 da 2 la spina nel fianco della Dinamo che ha subito punti colelttivi anche dagli altri giocatori di Trento: Pascolo 6, Wright, Forray e Baldi Rossi 5.
Nella Dinamo il dato sul tiro da oltre i 6.75 spiega molte cose: 2/14 e alcuni giocatori come Logan ancora a secco su 5 tentativi e Formenti (0/3); 0/2 per Stipcevic, 1 /3 per Sacchetti.
Buon avvio di Varnado con 8 punti e di Alexander (5 punti e 2/4 al tiro).
Trento domina anche ai rimbalzi: 23 contro i 12 della Dinamo.
Certo ci vorrà una Dinamo trasformata nella ripresa (come accadde con il Maccabi) per raddrizzare un match tutto in salita
SECONDO QUARTO. DINAMO-TRENTO 27-43
10 Logan sbaglia (0 punti e 0 su 5 al tiro) e sbaglia anche Sutton nel contropiede successivo. La frazione finisce: 27-43
10' Schiacciata di Sutton (11 punti e 3/6 da 2) 27-43
9' Percentuali altissime al tiro per Trento
8' Haynes sbaglia da 3 ma è la difesa a non reggere l'assalto dei trentini ora con il massimo vantaggio 25-41
8' Quinta palla persa per la Dinamo. Trento ancora da sotto : 25-41
7' Tripla di Baldi Rossi (5 punti). Dinamo in difficoltà sui ritmi alti di Trento: 25-39:
6' Trento lotta sotto i tabelloni e conquista due rimbalzi. Realizza ancora con Pascolo (6 punti e 3/4 da 2): 25-36
5' Cresce Haynes che realizza da 3 ( 8 punti per lui).
Ma Trento risponde con una tripla di Poeta: 25-34
4' Sbaglia da 3 Alexander (1 su 11 il complessivo di squadra).Poi fallo su Flaccadori che segna dalla lunetta : 20-29
3' Altro errore di Formenti che sbaglia il successivo contropiede subendo però fallo da Flaccadori. Poi ancora un fallo su Haynes al tiro da 3. Realizza dalla lunetta: 20-26
1' Errori al tiro di Alexander e Formenti. Dinamo in difesa individuale ma viene bucata da sotto con Baldi Rossi. 17-26.
SECONDO QUARTO
La Dinamo ha sofferto sin qui l'azione di Trento con le accelerazioni di Sutton (9 punti) e di Wright (5 punti). Gioco corale dei trentini che in difesa hanno reso difficile l'azione al tiro della Dinamo specie dalla lunga (1 su 10). Varnado miglior realizzatore con 8 punti
PRIMO QUARTO: DINAMO-TRENTO 17-23
10' Prima tripla allo scadere (1 su 10) con Alexanderi che fissa il punteggio della fine del primo quarto . 17-23
9' Ancora Varnado da sotto (8 punti) 14-23
8' Elegante sottomano di Varnado (3/4) da 2 che poi commette fallo in difesa.Trento in lunetta: 12-23
7' Schiacciata di Varnado, ma risponde con unan tripla Sutton: 10-21
6' Segna Sacchetti, la zona della Dinamo annulla un attacco dei trentini. Logan subisce fallo in attacco; ma sbaglia dalla lunga Stipcevic: 8-16
5' 0 su 7 da 3 e 4 su 5 da 2 per la Dinamo. Segna da sotto Wright (4 punti) : 6-16
4' Dopo il time out chiesto da Calvani errore al tiro da 3 della Dinamo poi Pascolo subisce stoppata e Eyenga realizza da sotto sull'azione successiva: 6-12
4' prima tripla della giornata con Forray e massimo vantaggio Trento: 4-10
3' Realizza anche Varnado ma sbaglia Sacchetti da 3. 0/4
dai 6.75 per i campioni d'Italia 4-6
2' Haynes segna per la Dinamo 2-2
1' Errori al tiro di Varnado, Sacchetti e Logan. Primi due punti del match di Pascolo 0-2
PRIMO QUARTO
LA CRONACA DELLA PARTITA
A Sassari Dinamo-Trento propone la rivincita della serie playoff dello scorso anno.
I sassaresi hanno dimostrato di cambiare pelle sotto la guida del nuovo tecnico Calvani, dopo le ultime prestazioni, seppur sconfitti, in Eurolega (a Mosca e contro il Maccabi Tel Aviv) ma travolgenti in campionato in Sicilia.
La garà di oggi dovrebbe dire le prime verità sul reale ruolo della compagine campione d'Italia che rinuncia a Petway dopo i problemi muscolari presentatisi nel riscaldamento con il Maccabi giovedì.
I bianconeri trentini sono invece privi di Sanders (per un lutto familiare) e sono reduci dalla vittoria di Nanterre con cui hanno staccato il pass per le Last 32 di Eurocup