Villasimius e l'Area Marina Protetta di Capo Carbonara stanno in questi giorni e fino al 25 settembre, da incantevole sfondo all'edizione 2016 dei "Campionati Italiani di Fotografia Subacquea" della "Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee".

La fotografia subacquea viene considerata da più parti la disciplina regina degli audiovisivi grazie soprattutto alla sua diffusione in ambito mondiale e alla varietà dei temi fotografici.

Una disciplina nella quale l' Italia vanta una tradizione altissimo livello, essendo riuscita a cogliere numerosi titoli mondiali CMAS e vittorie in concorsi internazionali.

L'evento di Villasimius, organizzato dalla società sportiva Sub Sinnai in collaborazione con l'Area Marina Protetta Capo Carbonara, è la mani la manifestazione più importante nel panorama sportivo federale.

In palio ci sono tre titoli di campione italiano, mentre i partecipanti saranno ben 150 (tra fotografi, modelle e assistenti), per una stima di 8 mila foto scattate nei giorni dei campionati.

Proprio le spettacolari immagini dei fondali di Villasimius saranno trasmesse e pubblicate su riviste e giornali a tema e non solo, facilitando la promozione del territorio sia tra gli amanti di questa disciplina che tra il grande pubblico.

A corredo della manifestazione sportiva sono in programma una serie di eventi, incontri con proiezioni su temi di interesse biologico e artistico come mostre di fotografia, presentazioni di libri, corsi di fotografia subacquea per ragazzi e via dicendo, al fine di far conoscere e condividere questo grande patrimonio comune che è il mare.
© Riproduzione riservata