In programma sabato e domenica a Castiadas la manifestazione sportiva internazionale “Sardegna XTERRA – Triathlon Cross”. L'appuntamento è  nell'area di Cala Sinzias, con partenza e arrivo presso l’Hotel Garden Beach. Organizza l’Associazione "Sardegna X Sports ASD".

«Un evento di respiro mondiale - dice il sindaco Eugenio Murgioni che vedrà la partecipazione di atleti provenienti da numerose nazioni e che porterà sul nostro territorio non solo sportivi, ma anche famiglie, tecnici, appassionati e turisti, offrendo così un’ulteriore occasione di valorizzazione per tutte le nostre attività ricettive, commerciali e produttive locali. Il Comune ha già assicurato il patrocinio ufficiale».

«Questa manifestazione - ha aggiunto Murgioni - rappresenta la naturale chiusura di una stagione turistica straordinariamente positiva, in cui le strutture alberghiere, gli agriturismi, le aziende locali e l’intera comunità hanno saputo offrire un’accoglienza di qualità, consolidando Castiadas come una delle mete più attrattive della Sardegna».

Il Garden Beach, sarà il cuore logistico dell’evento. Le strutture alberghiere che, pur essendo in pieno ottobre, hanno scelto di restare aperte per ospitare atleti, staff e accompagnatori: la Villa del Re, il Cala Sinzias Resort, l’Hot Limone Beach Resort, il Sant’Elmo Beach Hotel e l’Alma Resort. Un modo per dare continuità all'offerta turistica del territorio.

Il Triathlon Cross “Sardegna XTERRA” è molto più di un evento sportivo: è una vetrina internazionale, è promozione del territorio, è educazione alla salute, al rispetto per l’ambiente, ai valori dello sport. Ma è anche un’opportunità concreta per allungare la stagione turistica e costruire una nuova visione di sviluppo sostenibile, capace di vivere e crescere anche nei mesi autunnali e invernali.

Ora guardiamo avanti. Questo evento è solo l’inizio di un calendario autunnale che vogliamo arricchire con appuntamenti culturali, sportivi, enogastronomici e tradizionali, per mantenere vivo il nostro territorio tutto l’anno, dare continuità all’indotto economico, creare nuove occasioni di incontro e crescita per residenti e visitatori.

© Riproduzione riservata