Macomer, i ragazzi dell'Asd Joy onlus ai giochi nazionali estivi "Special Olympics Italia"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Lo sport e il gioco di squadra come strumenti efficaci per favorire inclusione e integrazione.
Lo sanno bene Aurora Rubattu, Roberto Rubattu e Anna Rita Sanna, insieme agli atleti partner Claudia e Antonio Manchia, i cinque ragazzi dell'associazione Asd Joy onlus di Macomer, che parteciperanno al progetto di attività sportiva unificata tra atleti con disabilità intellettiva e atleti normodotati.
Dal 4 al 9 Giugno saranno a Montecatini Terme in occasione dei XXXIV giochi nazionali estivi Special Olympics Italia.
Dopo un anno di intensa attività gli atleti macomeresi gareggeranno nella disciplina del basket unificato 5 vs 5 e nel 3 vs 3 unificato.
Per quasi tutte le discipline sportive in programma sono infatti previste gare di sport unificato: atleti con e senza disabilità intellettive giocano insieme, nella stessa squadra, per conquistare un risultato che vada oltre quello meramente sportivo.
Sono oltre 3mila gli atleti provenienti da tutta Italia, insieme a 1400 volontari, 650 tecnici e 1400 familiari, che si sfidano in 18 discipline sportive: atletica leggera, badminton, bocce, bowling, calcio a 5, canottaggio, dragon boat, equitazione, ginnastica artistica e ritmica, indoor rowing, golf, nuoto, pallacanestro, pallavolo unificata, rugby, tennis e tennis tavolo.
I Giochi, organizzati nell'anno del 50° anniversario di Special Olympics nel mondo, rappresentano il più grande evento nazionale di sempre, per numeri di atleti in gara e discipline sportive proposte.