Dopo il successo della prima edizione, torna il Mad Oristano (Martial Art Day), con numerose novità e opportunità per i partecipanti. Ideato da Golden Rule Accademy e Mushin Aikido, co-organizzata da DonatoriNati della Polizia di Stato, è un evento di promozione e divulgazione delle arti marziali con una forte vocazione sociale, aveva visto lo scorso anno la partecipazione, tra l’altro, di circa mille studenti degli Istituti di scuola superiore. La manifestazione è supportata dall’Amministrazione comunale, da Csen, Federkombat e Acsi.
Nella sessione mattutina di sabato 4 ottobre, aperta a tutti nel alazzetto dello Sport di Sa Rodia, i temi “Arti marziali e bullismo” e “ Arti marziali e legalità” verranno affrontati attraverso gli interventi di alcune figure rappresentative (come istruttori, psicologi e rappresentanti delle Forze dell’ordine) e saranno oggetto di contributi teorici e prove pratiche per gli studenti e i partecipanti. La formula vincente del 2024 si consolida grazie al ritorno in Sardegna dei maestri Itthipol Akkasrivorn e Nicola Rossi, eccellenze per la Muay Thai e l’Aikido, arrivati in città per introdurre studenti e partecipanti a queste discipline e dirigere le prove pratiche.
Il contributo della Polizia di Stato prevede alcune dimostrazioni e un intervento di un rappresentante con spunti di riflessione sul ruolo delle istituzioni contro bullismo e violenza. Questa edizione vedrà la presenza del campione delle Fiamme Oro Rosario Maddaloni, testimonial e simbolo di legalità e sport.
Novità dell'edizione 2025 è la possibilità per tutti, ragazzi e adulti, di partecipare gratuitamente, nella sessione pomeridiana del sabato (dalle 15 alle 15.50), all'openclass durante la quale potranno vedere, provare e interloquire con i maestri presenti per le discipline marziali proposte.
Domenica, dalle 9, la palestra comunale del Centro sportivo di Torangius ospiterà i due seminari tecnici di Aikido e Muay Thai per i praticanti (a cui si potrà assistere liberamente), con Nicola Rossi (maestro VI dan con pluriennale esperienza in Giappone) e Damien Trainor (campione e formatore di spicco internazionale).
L’evento organizzato dagli insegnanti nella Golden Rule Academy e Mushin Aikido Nicola Canu e Piero Frau e dal presidente DonatoriNati Daniele Rocchi, nato come momento di studio, riflessione, promozione e aggregazione contestualmente al mondo delle Arti marziali, rappresenta per tutto il territorio un’opportunità per scoprire, riflettere e sperimentare i numerosi benefici che le arti marziali possono offrire.

© Riproduzione riservata