I 4 Mori sul tetto del mondo: nuova impresa per Paola Licheri
La scalatrice oristanese conquista Nelion-Batian, Cotopaxi e Chimborazo, le tre colossali cime sulla linea dell'EquatorePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una nuova impresa della scalatrice oristanese Paola Licheri.
Lo scorso anno aveva annunciato un importante obiettivo, scalare le tre montagne che si trovano nella linea dell'Equatore: la cima Nelion-Batian (5.199 metri) in Kenia, il vulcano Cotopaxi (5.872 metri) e il vulcano Chimborazo (6.320 metri), entrambi nella Cordigliera delle Ande.
"Abbiamo iniziato la nostra nuova e dura impresa il 6 gennaio scorso - racconta Paola Licheri - e siamo saltati da un continente all'altro. Dall'Africa al Sud America, terminando con il vulcano Chimborazo. Quest'ultimo si trova in Ecuador centrale e con i suoi oltre 6mila metri è il punto della terra più vicino al sole. La nostra ascesa è iniziata nella notte alle 23, attraversando ghiacciai e scalando pendenze di 45 gradi. Siamo arrivati in cima alle 7 del mattino del 6 di febbraio conquistando la cima più alta del prominente vulcano sudamericano, la vetta Whimper".
Paola Licheri si riposerà ora per un breve periodo e tornerà al suo lavoro di direttrice di un hotel della Iberostar a Isla Canera, nel sud della Spagna. Ma ha già annunciato una nuova impresa: raggiungere - forse entro l'anno - un'altra cima di 8mila metri.