Arriva in Sardegna il primo campionato di Bubble Football
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Per la prima volta in Sardegna si svolgerà un campionato di Bubble Football.
L'evento, organizzato dalla JParty, si terrà tra maggio e giugno in sei paesi del sud dell'isola (Vallermosa, Siliqua, Uta, Villaspeciosa, Decimomannu e Assemini) e vedrà la partecipazione di 30 squadre e 300 giocatori.
Il Bubble Football, chiamato anche Bubble Soccer, è nato in Norvegia nel 2011 dall'idea dei conduttori e comici Henrik Johan ed Elvestad Golden e consiste nel giocare a calcio dentro una grande bolla realizzata in poliuretano termoplastico o pvc.
"Il Bubble Football - spiega Gianmarco Crobu, titolare della JParty - ha poche regole e due obiettivi: il primo, più importante, è quello di divertirsi e socializzare, e poi di fare goal. Esistono delle regole adattabili e personalizzabili in base alle esigenze di chi gioca, così come varia il numero dei giocatori a seconda delle dimensioni del campo, generalmente da calcio a 5. La contesa iniziale del pallone ha la stessa formula della pallanuoto: la palla viene posizionata al centro del campo, le squadre si trovano allineate nelle proprie aree e al fischio d'inizio si inizia a correre in direzione del pallone dando origine al primo grande mix di scontri".
La possibilità di scontrarsi "corpo a corpo" e di commettere quindi fallo è inesistente, anzi è una prerogativa del gioco per il possesso palla, come sottolinea Crobu: "Gli scontri sono d'obbligo, ma la sfera è progettata per proteggere il giocatore dalla testa fino al bacino compreso attutendo quindi i contatti. L'unica raccomandazione è quella di tenersi ben saldi alle apposite maniglie. Sono vietati i colpi volontari da dietro, gli scontri violenti e quelli lontano dall'azione di gioco".