È morto a 87 anni dopo breve malattia Franco Sieni, commerciante ma soprattutto ideatore di un torneo internazionale di Judo che era arrivato ad essere una delle tre manifestazioni più importanti al mondo dopo Olimpiadi e Mondiali.

Il torneo lo aveva creato nel 1978 per ricordare il figlio Guido, atleta di judo della Nazionale, scomparso l'anno prima.

Col passare degli anni è riuscito a richiamare sempre più nazioni, rendendo Sassari celebre in tutto il mondo tra gli appassionati della più nobile delle arti marziali.

Basti dire che al Sieni hanno combattuto atleti statunitensi e russi negli anni del boicottaggio e atleti degli Stati ex Jugoslavia poco dopo la guerra.

Ha portato avanti il "Guido Sieni" per 25 anni, sino al 2002, quando ha deciso di chiudere l'esperienza perché era troppo gravoso l'impegno finanziario. Due anni fa il trofeo è ripartito come Guido Sieni Cup, puntando sui giovani.

Il sindaco Nicola Sanna ha dichiarato: "È stata una figura eccezionale che, con il suo estro, la sua inventiva e la grande passione, il grande amore per il figlio Guido, diede vita a un evento che per tanti anni è stato la vetrina nazionale e internazionale per la città di Sassari". I funerali si svolgeranno giovedì alle 16 nella parrocchia di Mater Ecclesiae.
© Riproduzione riservata