Vela, Vistona e Berenice vincono la Regata dei Legionari
Lo storico Trofeo Andrea Campesi è andato all’imbarcazione Maeva
Un passaggio della Regata dei Legionari (foto concessa da Nanni Ono/Yacht Club Porto Rotondo)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Record di partecipazioni e tante new entry, nell’ultima edizione della Regata dei Legionari, che da ventotto anni ha il compito di chiudere il calendario sportivo dello Yacht Club Porto Rotondo.
Quarantanove, le imbarcazioni che domenica hanno dato seguito alla tradizione, con la classica partenza da terra e il percorso costiero tra le isole, compiuto sotto la pioggia e con vento forte.
Ad aggiudicarsi la vittoria nella categoria D’Epoca, il Vistona, gaff cutter di 16,35 metri progettato da Macpherson Campbell, di Gian Battista Borea d’Olmo, presenza fissa alla competizione.
Premiata, ma nella divisione Regata / Crociera, Berenice, Swan di 28 metri al debutto in questa regata. Riconoscimento anche per Isola (cat. Classiche) e Extreme sailing (Derive).
A far da cornice alla regata, le sfide tra i singoli equipaggi e l’assegnazione di due premi speciali: lo storico Trofeo Andrea Campesi, dedicato al nostromo della Marina di Porto Rotondo, andato all’imbarcazione Maeva, di Giorgio Spano (che schierava l’equipaggio più giovane) e il Trofeo Paolo Oggiano, che quest’anno è stato consegnato a Grace (timonata da Angelo Usai), una delle quattro imbarcazioni della Croce Rossa che ha avuto il miglior tempo sulle altre.