Il sogno del Santa Tecla Nulvi ha inizio. Oggi lo storico debutto nella Champions League a cui seguirà, il 20 settembre, la prima partita in serie A1 maschile.

La favola di Nulvi, dopo la romanzesca promozione è stata arricchita dal balzo in avanti nel ranking europeo, frutto negli ultimi tre anni della vittoria della Inter Cup e due Grand Final dell’Europe Trophy. Così la squadra del coach Francesco Ara e del presidente Francesco Zentile ha acquisito numeri e classifica per essere invitata alla Champions League. Primo turno da oggi a domenica a Novi Sad, in Serbia, nella Spens Arena. Sono arrivati alla spicciolata, due protagonisti della scorsa stagione, il ceko Tomas Koldas e Costantino Cappuccio e due nuovi acquisti, il cileno Nicolas Burgos, 23 anni e 133 nel ranking mondiale, e il numero tre russo Petr Fedotov, 27 anni.

Oggi la prima partita contro l’avversario più difficile del girone B, l’Alliance Nimes Montpellier. Una sfida proibitiva, con i francesi giocano i fratelli Lebrun, Felix è il numero 7 del mondo, Alexis è il numero 13. Oltre l’indiano Manav Thakkar, 43 del ranking, e senza dimenticare il portoghese Brian Afanador (203) e il francese Esteban Dorr (211).

Sabato un avversario più abbordabile, certamente alla portata del Santa Tecla, la formazione danese del Roskilde Bordtennis. I giocatori più importanti sono lo svedese Andres Eriksson (371) e il danese Dominykas Samuolis (503), oltre Tobias Rasmussen e Jens Lundqvist. Domenica sera ultima partita con l’El Nino Praga, che schiera l’ucraino Yevhen Pryshchepa, i ceki David Reitsispes, Tomas Konecny e Jakub Kaucky.

Non è fuori luogo azzardare che il Santa Tecla può mirare al passaggio del turno. Alla seconda fase si qualificano le prime due di ognuno dei quattro gironi, le cui partite sono in programma da oggi e sino a domenica a Novi Sad.

© Riproduzione riservata