Tennis, corso per arbitro di sedia a Cagliari
Gratuito e rivolto a ragazze e ragazzi di età compresa tra 18 e 30 anni: le iscrizioni scadono giovedì 30 ottobrePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tutto pronto per il nuovo corso gratuito per arbitro di sedia in programma a Cagliari, rivolto a ragazze e ragazzi di età compresa tra 18 e 30 anni: le iscrizioni scadono giovedì 30 ottobre.
Il progetto, che punta a formare tanti nuovi arbitri, parte dalla provincia di Cagliari e nel Sud Sardegna e verrà poi replicato anche a Sassari e nel Nord dell'Isola.
Una domanda, una sfida: un'opportunità per tanti appassionati, giocatori amatoriali o che non hanno mai impugnato una racchetta: "Vuoi diventare un arbitro?" Comincia così il nuovo progetto del settore Ufficiali di gara della Sardegna, offrendo una possibilità, gratuita, di coltivare un hobby, ma che può perfino diventare una carriera e dunque un lavoro, come successo a tanti arbitri italiani e sardi, che dall'Isola sono arrivati ad arbitrare “sul seggiolone” di grandi tornei Atp e Wta partendo dalla gavetta: Campionati a squadre, serie C, tornei giovanili, tornei di Terza e Quarta e categoria.
Ma non si parla solo di tennis. Il Settore Ufficiali di gara del Comitato regionale della Federazione italiana tennis e padel è alla ricerca di nuovi arbitri da inserire subito nel team degli arbitri di sedia di tennis, padel, beach tennis e pickleball. La qualifica alla fine del percorso è nazionale ed è valida per tutte le discipline di racchetta della Fitp.
Il corso inizia lunedì 3 novembre e le lezioni teoriche saranno due a settimana, online, per una durata di circa due ore. Le lezioni in presenza, sul campo, verranno decise di volta in volta durante il corso, che si concluderà entro il 20 dicembre con l'esame finale.
Le adesioni scadono giovedì 30 ottobre: per iscriversi basta cliccare sul link https://www.udgfit.it/ e poi selezionare “Corsi” in alto a destra.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti si può inviare una e-mail all’indirizzo web sardegna.ufficialidigara@gmail.com.