Torneranno in campo domani le oristanesi impegnate nei tornei di Promozione regionale di calcio. Con il passaggio dall’ora legale all’ora solare, fischio di inizio a partire dalle 15.

Nel girone A, la vice capolista Terralba F. Bellu ospita il Vecchio Borgo Sant’Elia. La compagine allenata da Daniele Porcu si presenta galvanizzata dalla vittoria in rimonta sul campo della Baunese (dal 2-0 al 2-3) e con un Andrea Sanna in gran forma; 7 le reti segnate dalla punta oristanese nelle prime 7 di campionato (11 in 10 gare comprendendo la Coppa Italia). Anche gli ospiti sono reduci da una vittoria, per 3-1, contro un’altra oristanese, la Freccia Parte Montis.

L’obiettivo dei terralbesi è fare punti per rimanere nelle primissime posizioni di classifica (attualmente sono a -1 dalla capolista Guspini). Appaiata al Terralba c’è il Castiadas, a quota 17, che ospiterà una delle oristanesi, la Tharros. Per i biancorossi l’obiettivo è continuare a far punti e ritrovare la via della rete (nelle ultime 2 uscite è sempre arrivato lo 0-0 finale). Impegno esterno anche per l’Arborea, a Selargius. L’undici guidato da Nicola Battolu è reduce dal successo contro la capolista Guspini (per 3-1) e punta ad un risultato positivo per dare continuità al buon momento di forma. Fuori casa anche la partita che attende il Samugheo, che giocherà sul campo della Cannonau Jerzu. La squadra di Giorgio Ferraro, nell’ultimo turno, ha portato a casa i tre punti (2-0) nella gara interna contro il Cus Cagliari. Infine, scontro salvezza per la Freccia Parte Montis che attende la visita del Tonara. Mogoresi in fondo alla classifica con solo 1 punto all’attivo; i tonaresi, invece, ne hanno 3.

Nel girone B, impegno casalingo del Ghilarza che cercherà punti fondamentali per uscire dalla zona playout contro la Macomerese. Il Bosa, invece, giocherà sul campo dell’Usinese. Le due squadre attualmente si trovano appaiate in terza posizione con 15 punti. Nel turno scorso i bosani hanno perso 0-1 contro il San Giorgio Perfugas, l’Usinese invece ha pareggiato 2-2 a Bonorva.

© Riproduzione riservata