L’Olbia interrompe il silenzio stampa per presentare la partnership con la Bruno Selleri. Nell’immediato post partita col Real Monterotondo, costato ai bianchi la quarta sconfitta nelle prime cinque partite del campionato di Serie D e l’ultimo posto in solitaria con un punto, il club annuncia l’affiliazione della scuola calcio intitolata allo storico giocatore e dirigente dei bianchi insieme a Emanuela Selleri, figlia di Bruno e presidentessa della stessa scuola calcio.

Un’intesa sottoscritta ieri dalle parti, pubblicamente, che rappresenta l’unica nota lieta della brutta domenica dell’Olbia, sconfitta al “Nespoli” 0-1 dall’altra cenerentola del Girone G al termine di una partita che certifica la crisi nera dei bianchi. Prima di parlare dell’accordo con la Bruno Selleri il presidente Guido Surace ha risposto alle domande sull’esonero di Marco Amelia, avvenuto lunedì scorso, e sulla situazione dell’Olbia, replicando che il primo era obbligato data la mancanza di risultati, e sottolineando che “tutto il team di SwissPro si sta impegnando per trovare un nuovo allenatore con l’obiettivo di riportare l’Olbia in Serie C”.

Sui rinforzi il numero uno dei bianchi ha detto: “La base è buona, giocatori nuovi non ne arriveranno, stiamo solo cercando di velocizzare l’ottenimento del permesso di soggiorno di un attaccante forte”. Trattasi di Boubacar Kanta.

Ebbene, sempre secondo le parole di Surace, l’ufficializzazione del 22enne centravanti maliano potrebbe essere l’unica novità della settimana, di modo che domenica in panchina nella gara esterna con la capolista Cassino il tecnico dell’Under 19 Mario Isoni potrebbe concedere il bis dopo l’amaro debutto di ieri: il condizionale è d’obbligo.

 

© Riproduzione riservata