La Maddalena, il team Deas vince la tappa sarda del “Marina Militare Nastro Rosa Tour”
Gli equipaggi, partiti da Sanremo, faranno ora rotta verso GaetaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Se la bonaccia (o quasi) di questi ultimissimi giorni non ha consentito alle imbarcazioni minori di regatare nelle acque dell’Arcipelago-parco, la tappa offshore Sanremo-La Maddalena del “Marina Militare Nastro Rosa Tour - Giro d’Italia Vela 2024” si è invece svolta regolarmente prima del mare piatto.
Ad aggiudicarsela è stato il team Deas con Francesco Farci e Arianna Li Conti. Medaglia d’argento per lo Yacht Club di Sanremo, con Maximilian Custer e Federica Monacelli. Al 3º posto la Marina Militare, rappresentata sul palco delle premiazioni da Francesco Linares e Andrea Trani.
La manifestazione velica riparte per una nuova tappa, La Maddalena-Gaeta, dove nei prossimi giorni verrà allestito quello stesso villaggio che ha animato la piazza principale di La Maddalena, di manifestazioni sportive, culturali e musicali.
Il Marina Militare Nastro Rosa Tour 2024 si concluderà il 20 luglio a Venezia con le premiazioni finali. Sono stati 3 giorni intensi, quelli maddalenini, che hanno visto la celebrazione della vela e di tutto ciò che essa rappresenta, con i suoi valori, sportivi e non.
Ma è stata anche l’occasione per un annuncio importante fatto dall’amministratore delegato di Servizi Difesa, e cioè che «in un prossimo futuro» verrà aperta a La Maddalena «una scuola di vela d’altura, che riporterà in Italia una tradizione velica che nel tempo si è andata un po’ perdendo».
Un bel riconoscimento per quest’isola, dove il vento normalmente è di casa, e che ha una lunga tradizione velica; basti pensare che è sede, da parecchi decenni, del CVC, il Centro Velico Caprera, grande scuola sportiva e di vita, a livello internazionale.