Jerzu, Samugheo e Ozierese promosse in Serie D. Ai play off Baunese, Thiesi, Freccia, retrocedono in Seconda categoria Settimo, Asseminese, Himalaya, Ruinas, Cortoghiana, Laerru, La Salette Olbia e Porto San Paolo. Da giocare alcuni Playout. Nel girone D, Campanedda e  San Giorgio Perfugas hanno chiuso al primo posto con 70 punti.

Una andrà in Promozione, l'altra ai playoff. Il campionato di Seconda categoria ha ancora insomma ancora da dire. Una stagione esaltante che ha visto il dominio dello Jerzu, la grande sfida fra Ozierese e Thiesi, vinta alla fine dell'Ozierese, la grande battaglia fra Samugheo  Freccia, finite ad un punto di distacco dopo un notevole vantaggio iniziale del Samugheo.

Le grandi, Gialeto e Arbus, si sono dovute accontentare del terzo posto nel girone B con 57 punti. Grande soddisfazione in casa Jerzu con l'allenatore Andrea Piccarreta che si è ancora una volta dimostrato vincente dopo i successi a Muravera, Castiadas e San Nicolò Gerei in passato.

Da rilevare nel girone A la salvezza raggiunta dal San Vito senza passare per i playout. La squadra di Angelo Padiglia, ha vinto le ultime sei gare portandosi al quartultimo posto che è valso la salvezza diretta. E in serata è scattata la festa con una grande cena all'insegna del maialetto e di tante altre prelibatezze.

«Una salvezza  che vale tantissimo», ha detto Padiglia, «pensate che oggi avevo in listino quattro ragazzi del 2009 e che abbiamo giocato tutte le gare a Castiadas. Dalla prossima stagione riavremo il nostro campo, rifatto a nuovo. Il mio futuro? Vorrei lasciare la squadra a qualche giovane. Io farò il dirigente, o magari il ds».

© Riproduzione riservata