L’Amsicora continua la sua marcia nella Coppa Italia maschile andando ancora in doppia cifra. Nel match giocato sabato, valido per l’ottava giornata del girone D ha battuto la Juvenilia Uras 12-0. Si potrà obiettare che la Juvenilia è in ritardo con la preparazione, che è senza stranieri, ma l’Amsicora viaggia a una media di poco meno di nove reti a partita, questione di decimali. Il dato che emerge è che nella partita di sabato sono andato a segno nove giocatori. A cominciare da Uccheddu, che ha aperto le marcature e proseguendo con Carta, Lai, Filippi, Montalbano, Solorza e le doppiette di Atzori, Giustini e Ojeda. Meno dirompente la Ferrini che ha battuto l’HT Sardegna 2-1 nell’altra partita dell’ottava giornata. La squadra di Zuddas ha sbloccato la partita nel secondo quarto con Edris e Palmas, ha avuto le occasioni per allungare, poi sono iniziate le sofferenze. L’HT Sardegna ha accorciato con Gobran dopo il riposo, nell’ultima frazione ha spinto, ha battuto quattro corti (due salvati da Edris) ma senza raggiungere il pari. La Ferrini, con due partite in meno rispetto all’Amsicora, resta in corsa per il passaggio del turno, lo scontro diretto decisivo è in programma fra due settimane.

Ieri, nel recupero della seconda giornata, il Cus Cagliari ha battuto la Juvenilia Uras 4-3. Gara sempre in bilico, la Juvenilia ha rimontato due reti, ma il Cus l’ha chiusa nel finale. Per gli universitari reti di Waleed, Mura e doppietta di Gadelkarim. La squadra di Garau hanno segnato Andrea Tocco e Murgia, due reti.

Oggi al Comunale si gioca HT Sardegna-Cus Cagliari, recupero della quinta giornata. In settimana altri due recuperi, relativi al primo turno, mercoledì Cus Cagliari-Ferrini, giovedì il derby di Uras HT Sardegna-Juvenilia.

Coppa Italia femminile

Sono entrate in scena Amsicora e Ferrini, le due sole squadre del sottogirone C2. Doppio derby in ventiquattro ore, due vittorie dell’Amsicora che domenica prossima sfiderà a Roma il Butterfly, prima nel girone C1, nello spareggio che vale l’accesso alla Final Four. Sabato a Ponte Vittorio l’Amsicora ha vinto 5-0, con reti di Di Mauro, Khilko, Scarpa, Saboredo e Vynohradova. Per la Ferrini di Matteo Vaccargiu, priva di straniere e con molte giovani in campo, è stata la prima partita, l’Amsicora aveva iniziato la stagione vincendo la Supercoppa. Ieri il match di ritorno, le ragazze di Khilko e Manca hanno bissato il successo, 3-0 firmato da Khilko e una doppietta di Mirabella. 

© Riproduzione riservata