Divisione Regionale 1, colpi esterni di Demones Ozieri e Carbonia nell'ultimo turno del torneo
Weekend favorevole alle formazioni impegnate in trasferta, fra cui le prime due in classificaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Turno favorevole alle formazioni impegnate in trasferta, quello disputato lo scorso weekend nel torneo di Divisione Regionale 1 di basket. Tra queste, spiccano i successi di Demones Ozieri e Carbonia, prime due in graduatoria.
Corsare. La capolista Demones vince sull’ostico parquet del San Salvatore Selargius per 64-72. Avvio equilibrato (20 pari al 10’); prima dell’intervallo arriva lo spunto dei padroni di casa che si portano sul +3 (40-37 al 20’). Al rientro dal riposo lungo la reazione ozierese, favorita dalla buona vena realizzativa del duo Pisu-Poloni, che ribalta il risultato, fino al +10 ospite di fine quarto (49-59 al 30’). Negli ultimi 10’ la compagine selargina cerca di ricucire, accorcia, ma non trova l’aggancio. Top scorer della gara è Poloni, della Demones, con 21 punti.
Alle spalle, il Carbonia risponde imponendosi a Elmas (terza forza del campionato) per 72-87. Nei primi 20’ le due squadre si alternano alla guida del punteggio (23-22 al 10’ e 42-46 al 20’). I “miners”, dopo l’intervallo, portano poi il vantaggio sopra la doppia cifra, sul 55-69 del 30’. Nel finale Cau e compagni controllano fino alla sirena finale. Miglior realizzatore della gara è Simbula, tra i masesi, con 19 punti. Ultimo colpo esterno, al termine di una sfida equilibrata e combattuta, è quello della Sap Alghero sul campo della Isola Gas Terralba (66-68).
Le altre sfide. Rinviate Atletico Cagliari-Oristano Basket e Fisiokons Aurea Sassari-Astro, spiccano le vittorie di Mogoro e Genneruxi. I mogoresi battono Iglesias per 79-69 e tornano al successo dopo un digiuno di circa un mese. Padroni di casa avanti nei primi due quarti (24-19 al 10’ e 50-37 al 20’). Ospiti che si riavvicinano nel corso della terza frazione, fino al -1 del 30’ (61-60). Negli ultimi 10’ è Mogoro a riprendere il comando delle operazioni e a conquistare la nona vittoria stagionale con il +10 finale. Prestazione da incorniciare per Claudio Piras, autore di 30 punti.
Il Genneruxi, invece, batte Arzachena per 71-61. Ospiti partono meglio e chiudono il primo quarto al comando (12-18 al 10’). Nella seconda e terza frazione vengono fuori i cagliaritani, che prima effettuano il sorpasso (32-31 al 20’), poi si portano sul +12 al 30’ (53-41). Genneruxi che controlla nell’ultima frazione. Miglior realizzatore della gara è Monaco, dell’Arzachena, con 17 punti.