Lorenza Demurtas si aggiudica la quarta edizione del gran premio ciclistico “Città di Elmas”.

Alla manifestazione organizzata da Gino Mameli, col patrocinio del Comune di Elmas, hanno partecipato quaranta atleti. La gara si è svolta su un circuito cittadino di circa due chilometri da ripetere venti volte con due traguardi volanti e ricchi premi. A dare il via la sindaca di Elmas Maria Laura Orrù. Presente anche l’assessora allo sport Paola Cucca.

Gino Mameli durante l'esibizione dei piccoli corridori
Gino Mameli durante l'esibizione dei piccoli corridori

Gino Mameli durante l'esibizione dei piccoli corridori

La cronaca. Dopo due giri di corsa primo tentativo di fuga da parte da parte di Giuliano Sanna. Ripreso dopo due giri nasce una seconda fuga con cinque corridori. Ne fanno parte Andrea Pisanu (Antonio Manca Ittiri), Lorenzo Demurtas (Sc Cagliari), Giuseppe Lampis (Donori Bike), Valentino Valdes e Dante Littera (pedale Ussanese). I cinque viaggiano di comune accordo guadagnando sul gruppo trenta secondi. Al primo traguardo volante, al decimo giro, la spunta l’ittirese Andrea Pisanu.  Al secondo (15esimo giro) Lorenzo Demurtas. Il gruppo di testa continua la sua corsa con una media di 45 km/h. A 300 metri dal traguardo allungano Andrea Pisanu e Lorenzo Demurtas. Quest’ultimo si aggiudica la volata con mezza ruota di vantaggio. A seguire tagliano il traguardo Valentino Valdes, Dante Littera e Giuseppe Lampis.

Nella categoria femminile presenti due donne: Ariana Perdisci (Sestu Bike) ottiene la quarta vittoria consecutiva precedendo Francesca Pibi (2002 Ricambi Cycling).

«È il quarto anno che organizzo questa corsa», dice Gino Mameli. «Sono soddisfatto. In questa edizione sono riuscito a portare anche i giovanissimi per una esibizione mirata a promuovere l’attività giovanile ciclistica a Elmas. Ringrazio le due società di giovanissimi presenti, Star Bike di Monastir guidata da Andrea Carta e Seguimi Bike Project di Quartu Sant’Elena diretta da Daniela Graziu. Un grazie anche all’amministrazione comunale di Elmas, che ha asfaltato la strada e messo in sicurezza il circuito di gara due giorni prima della manifestazione, alla polizia locale di Elmas, alle associazioni di volontariato», conclude Mameli, «ce tutti coloro che hanno collaborato per la riuscita di questa quarta edizione. Appuntamento al prossimo anno».

© Riproduzione riservata