Basket, il punto sulle sarde in Serie A2 Femminile
A sorridere solo la Nuova Icom Selargius, che al PalaVienna ha battuto Moncalieri 76-46Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È stato un weekend dagli esiti contrastanti per Nuova Icom Selargius, Cus Cagliari e Sardegna Marmi Cagliari, le tre rappresentanti dell'Isola nel basket di Serie A2 Femminile.
A sorridere è stata soltanto la Nuova Icom Selargius, che al PalaVienna ha imposto la propria legge contro Moncalieri (76-46). Un successo pieno, che conferma la solidità e la crescita della squadra di coach Maslarinos, ormai stabilmente nelle zone nobili della classifica. L’identità è chiara: intensità difensiva e una chimica di squadra che migliora di settimana in settimana. Ancora una volta la pivot ungherese Angela Juhasz ha trascinato il gruppo con una doppia-doppia, ma l’impressione è che la forza del San Salvatore risieda nella coralità. Lo ha sottolineato anche Samira Berrad, protagonista e simbolo della continuità giallonera: «È stata una partita intensa, abbiamo imposto il nostro gioco e stiamo crescendo anche mentalmente».
Ha invece dovuto cedere il passo, pur uscendo tra gli applausi, il Cus Cagliari, superato a Sa Duchessa dalla Virtus Eirene Ragusa (59-65). Una sconfitta che non cancella le buone sensazioni maturate in una gara giocata con attenzione e carattere contro un’avversaria di alto profilo. Per larghi tratti le universitarie hanno retto l’urto delle siciliane, mostrando compattezza. È lo stesso coach Federico Xaxa a leggere il bicchiere “non mezzo pieno, ma totalmente pieno”, sottolineando come «l’atteggiamento mostrato sia quello giusto per potersi togliere belle soddisfazioni».
Più amaro, invece, il sabato della Sardegna Marmi Cagliari, travolta in casa da Torino (33-44) al termine di una gara quasi surreale per sterilità offensiva. Appena 33 punti realizzati e una costante difficoltà nel trovare ritmo e fiducia al tiro: numeri che raccontano di una giornata storta, ma anche di un passaggio di crescita per una squadra giovane e ancora in cerca di continuità. «È mancata l’energia difensiva che di solito ci contraddistingue - ha ammesso con onestà coach Fabrizio Staico - ma concedere solo 44 punti resta un dato positivo da cui ripartire».
Nel weekend, il San Salvatore sarà ancora impegnato al PalaVienna contro Arese: ghiotta opportunità per continuare a correre al primo posto, ora condiviso con Milano e Torino. Le chance di riscatto della Virtus passeranno per Moncalieri, mentre il Cus se la vedrà a Sa Duchessa contro Vicenza, formazione ancora ferma al palo.
