Alle fasi finali il Sardegna Jumping Tour e “Cavalli di Sardegna”
Sino a domenica 29 ottobre l'evento curato da Fise Sardegna e Agenzia Agris propone grandi binomiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si prepara la gran finale, nell'impianto Agris di Tanca Regia ad Abbasanta, dell'edizione 2023 del Sardegna Jumping Tour.
Sino a domenica 29 ottobre l'evento curato da Fise Sardegna e Agenzia Agris proporrà grandi binomi per il Concorso A6* che ha richiamato fra i 320 binomi cavalieri di valore nazionale e internazionale. Il montepremi messo a disposizione dalla Regione Sardegna per questo fine settimana è di 63.200 euro.
Tra le gare più attese la C140 a tempo, la C135 mista, la C140 a fasi consecutive e naturalmente il Gran Premio a due manche C145/150, la competizione di più elevato livello.
Nel primo Gran Premio vittoria del carabiniere Francesco Correddu su Agrado, davanti al fratello Lorenzo e all'azzurro Bruno Chimirri.
Verrà anche assegnato il Trofeo dei Nuraghi riservato ai cavalli nati e allevati in Sardegna.
Alle fasi finali anche “Cavalli di Sardegna – Vetrina d’Elite dell’Allevamento Sardo”, manifestazione voluta dall'Agris Sardegna – Servizio Ricerca Qualità e Valorizzazione delle Produzioni Equine che ha messo in competizione i puledri di 2 e 3 anni che si sono classificati meglio nelle rassegne e al Premio Regionale Allevamento.