Vittorio Sgarbi porta a Cagliari il genio di Caravaggio
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Arriva Vittorio Sgarbi a Cagliari ed è sold out all'Auditorium del Conservatorio per il suo lavoro dedicato a Caravaggio in programma stasera alle ore 21.
Ad allestire l'evento la SEM organizzazione di Roby Massa, il promoter cagliaritano, organizzatore di una rassegna di grandi eventi in città con artisti di prima grandezza denominata "Pop a Impatto Zero", che ha creduto fortemente in questo progetto.
Uno spettacolo molto articolato e di particolare interesse artistico che promuove la bellezza dei grandi pittori italiani grazie allo stile universale e di straordinaria comunicativa proposto da Sgarbi sui palchi dei più importanti teatri italiani.
Vittorio Sgarbi ci conduce, attraverso la vita e la pittura rivoluzionaria di Michelangelo Merisi, in uno spettacolo teatrale arricchito dalla musica di Valentino Corvino e dalle immagini delle opere più rappresentative del pittore lombardo curate dal visual artist Tommaso Arosio.
La regia è di Angelo Generali.
È in piena forma il celebre critico d'arte, un periodo per lui di grandi successi e di duelli epici, sia televisivi che politico-istituzionali.
L'ultimo in ordine di tempo è con il Presidente della Regione siciliana Nello Musumeci che ha dovuto dire addio alla prestigiosa collaborazione di Sgarbi come assessore alla Cultura.
Ieri il neo deputato, appena eletto nel proporzionale alle scorse elezioni politiche, si è dimesso polemicamente nei confronti del governatore siciliano per la vicenda del Tempio G di Selinunte, progetto che a Sgarbi stava particolarmente a cuore e che avrebbe portato a una valorizzazione mondiale del sito, con una ricaduta turistica e culturale di straordinaria valenza per l'intera Sicilia.
Sul versante giudiziario, Sgarbi ha recentemente incassato due importanti assoluzioni.
La prima in appello per la lite con i carabinieri durante l'expo di Milano, che ha ribaltato il verdetto di primo grado. La seconda, resa nota da pochi giorni, ha visto il critico ferrarese assolto dall'accusa di diffamazione contro la capogruppo del Movimento 5 Stelle in Regione Liguria.
L.P.