Un concerto barocco a Sassari con ensemble svizzero e sassarese
La Guirland e Dolci Accenti si esibiscono nella chiesa di San Pietro in SilkiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
“Dialoghi in armonia” è il titolo del concerto di musica barocca che proporranno gli ensemble La Guirlande di Basilea e Dolci Accenti di Sassari domenica alle 19.30 nella chiesa di San Pietro in Silki.
A rappresentare La Guirland saranno Luis Martinez al flauto traversiere e Joan Boronat al clavicembalo. Per Dolci Accenti interverranno Daniele Cernuto alla viola da gamba e Calogero Sportato alla tiorba, arciliuto e chitarra barocca.
Il programma si apre con la Sonata a tre in Sol maggiore (BWV 1039) di Johann Sebastian Bach, un'opera di contrappunto estremamente elaborato in cui ogni movimento mostra la maestria del dialogo imitativo. Il viaggio musicale prosegue nell'Italia di fine XVII secolo con Martino Bitti, la cui sonata conserva ancora il respiro dell'improvvisazione. La Sonata in La minore di Johann Friedrich Ruhe riporta al centro dell'attenzione la viola da gamba, strumento di nobile introspezione, che qui mostra sia la sua potenza retorica sia la sua capacità di cantare con sincera malinconia, in costante dialogo con il basso continuo. Il concerto culmina con la Sonata a tre in Fa maggiore (TWV 42:F5) di Georg Philipp Telemann, maestro di ingegno melodico e contrasti affettivi.
L'appuntamento è inserito nel cartellone del festival „Nite senza tempo“.
