Tre date isolane per il tour degli Snüff: live a Cagliari, Sassari e Marrubiu
I concerti del trio rock padovano si terranno giovedì, venerdì e sabatoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il suono grezzo ed essenziale del garage rock di scuola, accompagnato da una sensibilità poppeggiante e "floreale": questo, a discapito di quanto il nome potrebbe far pensare, è il trio padovano degli Snüff, che questo fine settimana attraverserà la Sardegna per le prime tre date del tour autunnale che li porterà in tutta Europa. Il debutto è giovedì 16 al Cousinà Late Show di Cagliari, in una serata organizzata con la collaborazione di Bohemien eventi.
La band nasce nel 2021 con i tre fondatori e attuali membri Andrea Davì (voce e chitarra), Giorgia Malagò (voce e batteria) e Alessandro Maroso (basso), all'interno di una scena di musica alternativa e indipendente di una certa vivacità e inventiva come è quella padovana. L'esordio avviene a gennaio 2022, con l'extended-play "first demo", un lavoro lo-fidelity di sei tracce ed ancorato al tradizionale garage punk, pur presentando già alcune idee e canzoni che torneranno in seguito per gli Snüff, formando il nucleo di quel "flower punk" che descrivono come il proprio stile. Nel maggio dello stesso anno il più lungo "demo tape" li aiuta a consolidare il primissimo seguito raccolto, che continuano a corteggiare l'anno dopo con la raccolta dal vivo "Live in Padova" e un nuovo, secondo demo tape. A novembre 2024 esce così il primo, vero album in studio del trio "That's Amore" (per la Slack! Records) che, raccogliendo le migliori ispirazioni dai lavori passati, costituisce il miglior esempio di quell'indie garage energico e solare proposto sin dagli albori dai tre Snüff.
La serata di giovedì avrà inizio dalle 21 in corso Vittorio Emanuele II 178, nei locali del Cousinà Late Show, e rappresenterà la prima prova di un tour de force che già agli inizi di novembre, dopo aver toccato la nostra Isola, vedrà la band salpare verso i Balcani, l'Ungheria, la Germania e altri paesi ancora. Le successive date sarde sono fissate per le serate di venerdì 17 al Bar Università di Sassari, in piazza Università 4 e con i Benzoqueens a precedere in apertura, e di sabato 18 al Bar Il Pino di Marrubiu, dove qui condivideranno il palco con il fuzz rock dei cagliaritani Black Black Istanbul.