Tour nazionale per la produzione sarda "Riccioli d'oro e i tre orsi"
Il teatro per le famiglie funziona benissimo non solo al Ferroviario di Sassari ma anche sui palcoscenici del resto d'Italia. La compagnia teatrale la Botte e il cilindro sta girano la Penisola con lo spettacolo per bambini "Riccioli d'oro e i tre orsi".
Dopo il successo dei giorni scorsi al Teatro delle Stimmate di Verona e all'Auditorium Vivaldi di Vicenza la produzione sassarese approda a Roma dove resterà sino a domenica. La regia di "Riccioli d'oro e i tre orsi" è curata da Pierpaolo Conconi, la sceneggiatura da Consuelo Pittalis, sul palco nel ruolo di Riccioli d'oro accanto a Stefano Chessa, Luisella Conti e Nadia Imperio. Le musiche sono composte da Mario Chessa in collaborazione con i Bertas.
Maschere e costumi sono realizzati da Fabio Loi e Matteo Cardia. Disegno luci di Paolo Palitta, fonica e scenotecnica di Michele Grandi, allestimento di Progetto Palco.
Soddisfatto il regista Pier Paolo Conconi: "Per motivi economici ed organizzativi non è facile "far girare" una produzione, ma grazie alle rete di contatti che abbiamo costruito in trent'anni di attività con altre compagnie della penisola riusciamo a presentare i nostri lavori in un circuito nazionale di teatro ragazzi.
"Riccioli d'oro e i tre orsi" è in particolare molto richiesto anche perché è un titolo originale che nessun'altra compagnia in Italia ha, in questo momento, in repertorio.
Grazie alla collaborazione con la Fondazione AIDA e il Teatro Verde siamo riusciti quest'anno a programmare una tournée articolata". Intanto prosegue al Ferroviario di Sassari la rassegna teatrale dedicata alle famiglie e alle scuole che ha già raccolto 8.500 spettatori con 50 repliche di spettacolo.