"Sono stata": il nuovo brano di Simona Salis con Antonella Ruggiero
Un brano di world music, che intreccia sonorità etniche con la lingua italiana e sardaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un ritorno sulle scene discografiche impreziosito dalla iconica voce di Antonella Ruggiero: in radio e nelle piattaforme digitali è disponibile da oggi "Sono stata" nuovo brano della cantautrice cagliaritana Simona Salis.
"Sono stata" è un brano di world music, che intreccia sonorità etniche con la lingua italiana e sarda, accompagnato da un ritmo coinvolgente e ricco di suggestioni. Il testo della canzone, ispirato alla poesia di Mariangela Gualtieri, esplora l’identità non come un concetto fisso, ma come un processo in continua evoluzione. Un percorso che accoglie la molteplicità dell’esistenza, conducendo a una consapevolezza profonda dell’interconnessione con tutto ciò che ci circonda.
«Il nostro DNA è carico di storie passate e delle vite dei nostri avi, una memoria condivisa con la nostra Anima – racconta Simona Salis – Questo brano è una dichiarazione dell’anima in tutto ciò che è stata».
Il brano è prodotto da Ivan Ciccarelli in collaborazione con Silvio Masanotti e distribuito da Pirames International.
Simona Salis è una cantautrice e insegnante di musica nata a Cagliari. All'Università di Siena ha studiato Storia della Musica e dello Spettacolo. Simona risiede a Varese, dove ha fondato la scuola di musica “Bips School” insieme al compagno Ivan Ciccarelli. Il suo primo album, “Chistionada de Mei” (Parla di me), uscito nel 2006, rraggiunge la finale per il prestigioso Premio Tenco nella categoria "Migliore Opera Prima" e il secondo posto tra i dischi più scaricati su iTunes nella categoria jazz. Lo stesso anno ha vinto il Premio “Logic” al Festival di Mantova e il Premio “Scrivendo Canzoni” a Sermide.
Nel 2016 pubblica “Janas e Dimonius” (Fate e Diavoli), un album che racconta alcune delle figure leggendarie della Sardegna, come l'Accabadora, le Janas e le Cogas, attraverso brani completamente originali e personali. Nel 2018, Simona ha dato alle stampe il suo terzo album, “Nomi”, che include dieci brani intitolati con nomi propri, ognuno dei quali analizza una figura importante nella sua vita.