Sanremo, ascolti in calo: un milione e 600mila telespettatori in meno
"Siamo soddisfatti", dice la direttrice di Rai1 De Santis. Ma l'esordio non è dei miglioriPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Bene ma non benissimo.
Sono 10 milioni e 86mila i telespettatori, con uno share del 49,5%, che hanno seguito sulla Rai la prima serata del Festival di Sanremo. Numeri che segnano, rispetto all'anno scorso, ben un milione e 600mila telespettatori in meno.
"Il risultato della prima serata è più o meno quello che ci aspettavamo - minimizza la direttrice di Rai1 Teresa De Santis -. E' un grande risultato, che ci premia moltissimo con l'ascolto di fasce di pubblico che altrimenti non intercettiamo da tanti anni. Era un po' nelle prime intenzioni del mio piano editoriale portare su Rai1 una fascia giovane di pubblico che stavamo perdendo".
E quando qualcuno le fa notare che forse il Quartetto Cetra e "La vecchia fattoria" non siano proprio per un pubblico giovanissimo, "è vero che abbiamo un target - risponde - ma a questo target dobbiamo anche far vedere qualcosa di diverso da quello a cui sono abituati".
NEL DETTAGLIO - La prima parte della serata inaugurale di Sanremo 2019 (dalle 21.16 alle 23.56) ha ottenuto un ascolto di 12.282.000 telespettatori con il 49,4% di share.
La seconda parte (dalle 0.01 all'1.14) è stata vista da 5.120.000 telespettatori con il 50,1% di share. Mentre lo scorso anno la seconda parte della serata d'esordio aveva ottenuto 6.619.000 telespettatori con il 55,3% di share.
GLI OSPITI DI STASERA - Intanto sono stati annunciati gli ospiti della seconda serata: Fiorella Mannoia, Michelle Hunziker, Marco Mengoni, Laura Chiatti e Michele Riondino, Pippo Baudo, Pio e Amedeo e Riccardo Cocciante.
Angelica D'Errico
(Unioneonline)