Un festival a misura di tutti. La XXIX edizione di Isole che parlano conferma la formula che abbina musica, mostre fotografiche e laboratori dedicati ai bambini. La manifestazione ucrata da Paolo e Nanni Angeli ritorna in Gallura. Dal 6 al 14 settembre gli eventi saranno distribuiti fra Palau, La Maddalena, Arzachena e Luogosanto come annunciato nella conferenza stampa che si è tenuta alla Camera di Commercio perché il festival è minserito nel cartellone di Salude & Trigu.

Ad aprire il Festival sarà, come da tradizione, la sezione ideata e a cura di Alessandra Angeli “Isole che Parlano ai Bambini”, in programma dall’8 al 10 settembre: una tre giorni di spettacoli e laboratori ‘a misura’ di bambini e adolescenti, dedicata al dialogo tra le generazioni, dove i linguaggi dell’arte diventano strumento di scoperta del sé, dell’altro e del territorio.

Tra gli artisti che si esibiranno da segnalare la messicana Fuensanta, il multinazionale Elana Sasson Quartet, il turco Korhan Futaci e la tunisina Farah Fersi.

Palau ospiterà dall'8 settembre al 12 settembre la mostra della fotoreporter palestinese Samar Abu Elouf, vincitrice del World Press Photo of the Year 2025 con lo scatto “Mahmoud Ajjour, Aged Nine”.

© Riproduzione riservata