"Platonov", l'opera giovanile di Checov in scena a Cagliari
A Nuoro, sempre per la stagione del Cedac, l'appuntamento è con AristofaneDa oggi sino a domenica 9 febbraio è in scena al Teatro Massimo di Cagliari "Platonov - Un modo come un altro per dire che la felicità è altrove", per la regia di Marco Lorenzi, da un'opera giovanile di Anton Cechov. Da oggi sino a sabato l'inizio è fissato alle 20.30, domenica alle 19.
Giovedì 6 febbraio doppia recita con la pomeridiana alle 16.30. In palcoscenico Michele Sinisi insieme con Stefano Braschi, Roberta Calia, Yuri D'Agostino, Barbara Mazzi, Stefania Medri, Raffaele Musella e Angelo Maria Tronca che prestano volto e voce ai protagonisti della pièce, nella moderna "riscrittura" di Marco Lorenzi e Lorenzo De Iacovo per una trama fatta di amori e "tradimenti", affari e fallimenti tra il declino dell'aristocrazia e l'avvento di una classe di nuovi ricchi.
Lo spettacolo è inserito nella stagione di prosa del Cedac.
A Nuoro stasera alle 20.30, al Bocheteatro, sempre per la stagione del Cedac, viene messo in scena gli "Uccelli" di Aristofane nella versione di Emilio Russo, che firma adattamento e regia, con una compagnia di giovani attori.
Per gli spettatori un immaginario viaggio tra cielo e terra verso il miraggio di "una patria dolce e materna, senza leggi né violenza".