Oscar, tutto pronto per la notte più lunga degli amanti del cinema VIDEO
Super favoriti per la statuetta di Miglior film "Roma", di Alfonso Cuaron, e "La Favorita", di Yorgos LanthimosTutto pronto per la domenica più attesa dell'anno nel mondo del cinema.
In diretta stasera dal Dolby Theatre di Los Angeles, e nella notte in Italia per i più appassionati, va in scena la 91esima edizione dei Premi Oscar, per la prima volta senza presentatori dopo il ritiro di Kevin Hart in seguito alle accuse di omofobia.
Quest'anno solo pronostici e nessuna certezza: "Con otto film in nomination - spiega Tim Gray, della rivista di settore Variety - ognuno ha appassionati e sostenitori, ma nessuno il più largo consenso".
Tra i favoriti c'è "Roma" di Alfonso Cuaron, che potrebbe vincere la statuetta come Miglior film (dieci nomination in totale) battendo due record: primo film in lingua straniera e, per di più, di Netflix.
Seguono "La Favorita", di Yorgos Lanthimos (anche in questo caso in quota dieci nomination) ma anche il dramma "Green book", che potrebbe beneficiare del complesso sistema di voto dell'Academy per strappare il primo premio.
In lizza anche "Black Panther", "BlacKkKlansman", "Bohemian Rhapsody", "A Star Is Born" e il biopic su Dick Cheney "Vice".
Per il miglior attore, in corsa Christian Bale nei panni di Cheney in "Vice", che ha già conquistato un Golden Globe, un Bafta e un Critics Choice Award. Successo anche per Rami Malek, con un Golden Globe e uno Screen Actors Guild, per il suo ruolo come frontman dei Queen, Freddie Mercury, in "Bohemian Rhapsody".
Quello per la miglior attrice sembra l'unico premio ad avere una favorita: Glenn Close, a 71 anni, è la papabile vincitrice annunciata per la sua interpretazione in "The Wife". Ma anche Lady Gaga ha entusiasmato fan e critici con "A Star is Born", idem per Yalitza Aparicio protagonista in "Roma".
(Unioneonline/D)