Max Pezzali a Sassari per il Capodanno, il sindaco: «Un concerto da record in piazzale Segni»
La capienza prevista per il concerto è di 20mila persone, mentre l’ingaggio del cantante ammonta a 350mila euroPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
«Alziamo l’asticella». Il sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia, ha presentato questa mattina a Palazzo Ducale il concerto di Capodanno, che vedrà esibirsi Max Pezzali in piazzale Segni.
«L’abbiamo detto fin dall’inizio del primo mandato – ha dichiarato il primo cittadino – a Sassari era necessario far tornare dei grandi concerti, e Pezzali è un artista di prima fascia. Dal punto di vista politico e territoriale, abbiamo ora le possibilità di riprendere a correre e guardare in alto».
Gli organizzatori dell’evento saranno Gian Stefano Murru, della Gian Production, e Barbara Vargiu, presidente della cooperativa Le Ragazze Terribili, incaricati dall’agenzia Vivo Concerti su volontà dell’amministrazione comunale.
«Il contatto con Pezzali è avvenuto ad agosto e la firma è arrivata solo ieri – riferisce l’assessora alla Cultura Nicoletta Puggioni – Far arrivare un artista di questo calibro, quinto in Italia per biglietti venduti e capace di riempire stadi con 120mila spettatori paganti, non è stato semplice».
La capienza prevista per il concerto è di 20mila persone, mentre la spesa per l’ingaggio di Pezzali, coperta in gran parte dalla Regione attraverso il bando Grandi Eventi, ammonta a 350mila euro. Il cantautore si esibirà per circa 90 minuti.
«Si tratterà di un importante lavoro a livello organizzativo, con ricadute positive per le maestranze territoriali», sottolinea Murru.
«È un evento di grande portata, sia a livello regionale sia nazionale, tra i più interessanti degli ultimi decenni», aggiunge Vargiu.
Imponenti le attività dei vari settori comunali per garantire il regolare svolgimento del concerto, dalla sicurezza alla viabilità e alla polizia locale. Saranno impiegate 120 persone per la sicurezza e 40 soccorritori.
La serata sarà presentata da Laura Calvia e Daniele Coni, in arte Bobò Scianèl, mentre il post-Pezzali sarà animato da Sergione DJ e dal giovane Gabry DJ, 18 anni.
