“Musica & Natura” ospita il cantautore Federico Marras Perantoni
L'artista propone brani in lingua turritanaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Domani alle 22 al giardino delle tenute Li Lioni, vicino a Porto Torres, è in programma il concerto del cantautore che ha vinto il Festival della Canzone Inedita Sassarese e si è guadagnato una menzione per il miglior testo al Premio Parodi. Federico Marras Perantoni utilizza il turritano, la lingua sardo-settentrionale.
Per la rassegna "Musica & Natura" organizzata dall'associazione Musicando Insieme, Marras Perantoni presenta i brani dell'album “Canzoni di Mari”.
Tante le evocazioni di blues e jazz nelle dieci tracce del disco, generi musicali che nel disco lasciano spazio allo spirito folk. All’interno brani “in versi” della Sassari delle gobbule e quella “a voci” del mercato del pesce, ma anche sguardi alla Corsica e al suo 8 dicembre, quando nell'isola gemella la terra dei padri la si celebrava invocando la Madre de Deus. Il suono è caratterizzato dall’uso esclusivo di strumenti acustici, tra cui molti delle tradizioni popolari mediterranee, in particolar modo per quanto concerne le percussioni.
Il disco, al quale partecipano artisti del calibro di Alessandro Zolo, Maurizio Pulina e Giancarlo Murranca e una decina di altri musicisti di livello, presenta una grafica originale realizzata da Peppino Anfossi.