Lucido Sottile, lo show può avere inizioDopo la censura la "prima" all'Artistico
La 'prima' della trasposizione in chiave religiosa della favola di Pinocchio è in programma questa sera in piazza Dettori, con repliche domani e domenica.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
S'intitola "Holy Peep Show - 8 camminamenti per un cammino spirituale" lo spettacolo della compagnia cagliaritana Lucido Sottile che, dopo un iter burrascoso, andrà in scena da questa sera all'ex Liceo Artistico, in piazza Dettori a Cagliari, con repliche sabato e domenica. Si entra a gruppi di 30, a partire dalle 22.
Dapprima pensato come una "seducente performance che attraversa in notturna l'intero percorso dell'Orto Botanico", è stato dirottato dalla compagnia in un altro spazio e riproposto in versione ridotta. "La struttura inizialmente concessaci ci è stata poi negata all'ultimo momento dal Rettore dell'Ateneo cagliaritano - spiegano Michela Sale Musio e Tiziana Troja, registe e attrici della compagnia - il sospetto è che si sia trattato di una censura strisciante".
Nutrito il cast, tra cui spiccano i Sikitikis. La piece, una trasposizione in chiave religiosa della favola di Pinocchio, è stata presa di mira anche per via della locandina, affissa sui muri della città con un'immagine forte: una Pietà con un Cristo Pinocchio e transgender e una Madonna procace e senza veli. Immagine che aveva provocato anche una interrogazione del consigliere regionale Felicetto Contu (Udc) per "un intento scopertamente dissacratorio dell'iconografia cattolica e non".