Genere musicale che si è sviluppato nel '800, si propone come primizia per il pubblico sassarese la composizione di Richard Strauss su poema di Alfred Tennyson, uno dei poeti inglesi più cari alla regina Vittoria.

Mercoledì alle 21 nella sala Sassu del Conservatorio di Sassari il pianista Piero Rotolo e l'attore Andrea Savoia proporranno "Enoch Arden", il cui testo ha ispirato anche il film cult "Cast Away" con Tom Hanks.

Nel melologo, di assoluta bellezza, la storia raccontata si sposa perfettamente con la partitura straussiana creando nel pubblico un crescendo di emozioni. "Enoch Arden" narra la struggente storia di un marinaio che ritorna al suo focolare dopo anni di assenza.

Non poche saranno le sorprese che troverà in famiglia, in un susseguirsi di tensioni emotive e intenso lirismo che fa di quest'originale opera di Strauss uno spettacolo coinvolgente ed indimenticabile.

Andrea Savoia, voce recitante, svolge attività di attore teatrale, speaker radiofonico e doppiatore. Lavora per la RAI e il Teatro Piccinni di Bari e porta in scena anche spettacoli musicali quali Pierino e il lupo di Prokofiev, L'elefantino Babar di Poulenc, Carmen di Bizet-Scedrin con la regia del Maitre de Ballet Victor Litvinov.

Il pianista Piero Rotolo si è diplomato a pieni voti presso il Conservatorio di Bari sotto la guida di Benedetto Lupo, studiando composizione con Raffaele Gervasio e analisi musicale con Lorenzo Fico. Ha frequentato i corsi di alto perfezionamento pianistico tenuti da Francois-Joel Thiollier, Franco Medori, Pierluigi Camicia, Adam Wibronsky e Bruno Canino.

Vincitore di oltre venti concorsi pianistici, tiene tournée in tutta Europa e Usa.
© Riproduzione riservata