Sarà un tramonto di rara intensità cantato da Niccolò Fabi e suonato da Roberto Angelini, e ancora il giovane cantautore isolano Matteo Leone, a chiudere l’edizione 2025 di FestArtes a Cala Sapone, Sant’Antioco.

Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note lente – Concerto d’autore al tramonto, evento ideato da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu (protagonisti anche sul palco) per regalare al pubblico un’esperienza poetica e profonda, in cui la musica incontra il paesaggio.

«Note Lente nasce da una convinzione semplice: la musica è un amplificatore emotivo, e ha bisogno di contesti in cui essere davvero ascoltata. In un'epoca in cui tutto è a portata di click, rischiamo di perdere il senso dell'attesa, della dedizione all'ascolto, della connessione autentica con quello che stiamo sentendo» spiegano Emanuele Contis e Ilaria Porceddu.

Niccolò Fabi e Roberto Angelini proporranno un set essenziale e toccante, dove le parole e le melodie si intrecciano al paesaggio circostante. Ad affiancarli i padroni di casa in un dialogo elegante tra voce, pianoforte, sax ed elettronica minimale. Completa la serata Matteo Leone, già ospite di FestArtes, artista apprezzato per la sua sensibilità e il legame profondo con la cultura isolana.

«L’idea ci è venuta durante un pranzo con Niccolò Fabi al Poetto di Cagliari, ragionando sull'importanza di creare eventi che mettano in connessione il tipo di musica che suoniamo, con luoghi che aiutino a entrare in sintonia con la musica - spiegano Ilaria ed Emanuele -. Organizzare un concerto al tramonto, con i piedi sulla sabbia di Cala Sapone, significa offrire un'esperienza sinestetica dove il paesaggio amplifica la bellezza musicale».

Con Note Lente, FestArtes si congeda dal suo pubblico.

L’ingresso è gratuito. Il concerto avrà inizio alle 20:30, si suggerisce di arrivare in anticipo con telo o seduta leggera per godere al meglio dell’esperienza.

FestArtes è un’iniziativa del Comune di Sant’Antioco, prodotta dall’Associazione Enti Locali per lo Spettacolo con il contributo della RAS, Ass.to Pubblica Istruzione, Sport e Spettacolo e della Fondazione di Sardegna.

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata