Emergenze in mare, i dati della Capitaneria di Cagliari: quasi 400 persone soccorse quest'anno

27 agosto 2025 alle 19:56aggiornato il 27 agosto 2025 alle 19:56

Il programma ‘’Mari e laghi sicuri 2025’’, con il potenziamento dei controlli della Capitaneria, non è ancora terminato ma a fine agosto si chiude la parentesi trafficata dell’alta stagione ed è possibile fare il punto sugli interventi. Dal primo gennaio a oggi sono stati 86 quelli effettuati, le persone soccorse 372. I dati si riferiscono al Compartimento marittimo di Cagliari e includono Sant’Antioco, Portoscuso, Calasetta, Carloforte e Arbatax. Nella sola area di Cagliari i bagnanti soccorsi sono stati 148, i diportisti 34.

Tra i mezzi operativi, anche gli elicotteri della Quarta sezione che ha sede nell’aeroporto militare di Decimomannu. A bordo la figura che si occupa del primo contatto con le persone da mettere in salvo, che opera in situazione estreme, quella dell’aviosoccorritore. Parla della sua attività il sergente della Guardia costiera di Cagliari Pablo Fabini.