In questo periodo sospendiamo l'oroscopo. Dal 28 marzo stiamo cercando di sostituirlo con un piccolo diario di una giornata tipo in casa, ai tempi del coronavirus, per continuare a trovarci col consueto appuntamento del mattino.

Chi volesse intervenire può scrivere a redazioneweb@unionesarda.it indicando nell'oggetto "Oroscopo"

***

Libri e quarantena

Si celebra oggi in tutto il mondo la Giornata internazionale del libro.

Arrivata alla 25esima edizione, la speciale ricorrenza cade il 23 aprile, data della morte di Cervantes, Shakespeare e Inca Garcilaso de la Vega, e affonda le sue radici proprio in Catalogna e nella memoria liturgica di San Giorgio, patrono della regione.

Quello che forse non tutti sanno, è che proprio in Catalogna e secondo la tradizione le donne rispondono al dono delle rose, da parte dei loro innamorati, con un libro. E non a caso i librai di Barcellona sono soliti regalare una rosa per ogni volume venduto.

Un pensiero romantico e delicato che per la prima volta, in una tradizione ormai secolare, non potrà però quest’anno avvenire. E allora sono molti quelli che hanno scelto di celebrare la ricorrenza scambiandosi titoli online e leggendo testi da mettere poi a disposizione di chi avrà il piacere di ascoltarli.

Oggi, dunque, l’invito è a riscoprire il piacere della lettura. Con una precisazione: la parola "libero" contiene la parola "libro" con l’aggiunta di una "e", ossia di una congiunzione. E dunque qualcosa che unisce, collega e crea contatto. E che condanna l’isolamento. Ancor più in tempi di quarantena.

#iorestoacasa
© Riproduzione riservata